Sviluppare la pazienza

La pazienza è una qualità superiore che si sviluppa quando ci liberiamo dalle catene della mente e riusciamo ad accettare la realtà accogliendo pienamente il momento presente.

Essere calmi e pazienti ci permetterà di accedere maggiormente all’ascolto e ci consentirà di vivere in uno stato di accoglienza e gioia. Non confondere però la pazienza come una frustrante rassegnazione.
La pazienza ci permette di recuperare la dimensione dell’ascolto, aiutandoci a sviluppare più empatia e una maggiore apertura verso il prossimo.

Perché perdiamo la pazienza?

Nell’accezione più comune, la pazienza è la capacità di sopportare qualcosa fino ad un determinato limite. Ma questo è un punto di vista mentale.

La pazienza è una disposizione dell’anima, è una qualità naturale del nostro essere che sperimentiamo quando siamo identificati con la nostra anima.
Ma purtroppo il più delle volte, cediamo all’impazienza, alla fretta, al giudizio…e perdiamo la pazienza. Insomma siamo condizionati dalla mente.

Vediamo se anche tu hai vissuto alcune di queste situazioni. “Ho perso la pazienza perché…”

  • non accetto il momento presente e le cose per quello che sono
  • qualcuno ha fatto qualcosa che ha rotto i miei schemi e ha suscitato la mia ira
  • stavo vivendo una situazione fuori dal mio controllo
  • perché qualcuno mi ha ferito/a profondamente

Se ti ritrovi in uno di questi esempi, sappi che è solo “colpa” della tua mente che perde la pazienza, ma non sei tu!
Potremmo dire che l’anima non è mai impaziente, piuttosto lo è la nostra mente e la società in cui viviamo, che costantemente alimenta questo stato.

Ma cosa possiamo fare per diventare più pazienti e non re-agire in modo automatico alle situazioni?

Come sviluppare la pazienza

Un famoso detto recita: la pazienza è la virtù dei forti!
Il forte è colui che non cede ai limiti della mente e non è condizionato dalle emozioni. Sa che non è colui che pensa e non permette più alla mente di minare la sua pace interiore, riuscendo così a vivere nel momento presente.

L’impaziente invece ha fretta, corre, contesta, si lamenta. Non si rende conto che sta sprecando la sua energia e la sua vita. Se la prende in modo personale, vive con un senso di separazione e non vede che la situazione che sta vivendo è intimamente collegata a se stesso. E’ identificato con la propria mente.
Il forte è paziente e, al contrario, non è schiavo della sua mente e riesce ad accogliere pienamente la realtà che sta vivendo qui e ora.

Per sviluppare la pazienza dobbiamo imparare a vivere pienamente il momento presente ed uscire dall’illusione del tempo. In verità, il tempo non esiste, ma questo è un altro discorso!

Come facciamo ad accettare ciò che accade?

Riuscire ad accettare la realtà

Accettare e accogliere le cose per quello che sono, fa parte di una visione più ampia in cui hai compreso che:

  • il caso non esiste e ognuno di noi fa parte della creazione
  • tutto è perfetto così com’è e risponde a imprescindibili leggi universali
  • tutto è collegato, la separazione è un’illusione della mente
  • tu sei il creatore/co-creatore della tua vita, tutto avviene dentro di te
  • la realtà che sperimenti dipende dal tuo livello di coscienza

Non pensare che ci sia un dio che organizza tutta la storia, come un vecchio burattinaio – non scherziamo. Tu sei responsabile della tua vita.

Quindi quando stai vivendo una situazione che ti sta facendo perdere la pazienza, domandati: come mai ho creato questa situazione? Cosa mi sta facendo vedere?

Esistono leggi universali che regolano l’esistenza, scoprile e diventa consapevole di chi sei veramente. Lì – dentro di te – risiede tutto il tuo infinito potere.
Allo stesso modo, ristabilisci il contatto con la tua Anima, per farlo non ti servirà recarti in templi o chiese, ma fare un viaggio dentro te.

In questi processi di indagine e trasformazione interiore possono essere utili alcune discipline e tecniche come la meditazione o lo yoga. Anche l’uso dei Fiori di Bach può sostenerti nei processi di cambiamento interiore.

Esci dallo schema duale della mente e cerca di guardare il mondo con gli occhi che hai quando guardi un tramonto.

Non puoi essere impaziente che il sole tramonti!

Risorse utili

Se vuoi diventare più paziente, puoi aiutarti con queste risorse che ho preparato per te, che ti aiuteranno nel farlo.

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here