Spesso non riusciamo a riconoscere i segnali che ci invia l’universo e a comprendere il messaggio che la vita ci sta inviando in questo momento.
Vediamo allora quali possono essere le modalità con cui dialoghiamo in modo sottile, ma continuo, con l’esistenza.
Sommario
L’universo ci parla in ogni momento
Quello che dovremmo fare è stare in ascolto, o ancora meglio “in presenza”. Se la nostra mente vaga nel passato o nel futuro o la nostra attenzione non è mai nel qui e ora, difficilmente riusciremmo ad ascoltare veramente.
L’universo, in realtà, comunica con noi molto più spesso di quanto pensiamo e può avvenire in vari modi. Una frase ascoltata per caso, un messaggio scritto su un cartellone pubblicitario, un simbolo, un evento, una coincidenza etc.
Ma come facciamo a riconoscere e a capire questi messaggi che la vita ci sta inviando?
Prima di tutto dovremmo essere consapevoli del nostro mondo interiore: quali sono le domande per cui stiamo attendendo una risposta o un’indicazione importante per la nostra vita?
Qual è il messaggio che la nostra anima sta aspettando per il suo cammino?
Ascoltare la voce interiore
L’ascolto interiore è fondamentale. Quello che dovremmo imparare a fare è dare ascolto alla nostra “vocina” interiore.
Lei non si sbaglia mai. E’ il nostro Sé Superiore.
Lo “sforzo” necessario è semplicemente quello di entrare in contatto con la nostra parte più profonda ed essere vigili.
Possiamo farlo, ad esempio, attraverso la meditazione o altre pratiche di ascolto interiore.
Gradualmente diventiamo sempre più “connessi” al nostro Sé e in automatico iniziamo ad entrare sempre più in uno stato di connessione con l’universo, nel quale le nostre percezioni sono più ampie.
Allora iniziamo ad osservare le cose e gli eventi in un altro modo e iniziamo a comprendere il significato sottile e il messaggio che la vita ci sta dando.
Eventi che continuano a ripetersi
Avrai notato anche tu che se nella vita non risolvi un determinato problema, questo continua a ripresentarsi?
E’ bene ricordarci che siamo venuti “qui” per l’evoluzione della nostra anima, per cui se non lavoriamo sulle nostre dinamiche interiori che siamo tenuti a risolvere, la vita ci ripresenterà inevitabilmente le situazioni che ci permetteranno di rivivere quell’esperienza…finché non impariamo!
Allora, se ti capita di pensare “ma perché sempre la stessa storia che si ripete!”, sia che riguardi dinamiche di relazione, aspetti personali, economiche etc, cerca di osservare meglio per comprendere qual è l’insegnamento dietro questi eventi ciclici.
Una volta divenutone consapevole, potrai sciogliere quelle dinamiche a monte e vedrai cambiare sia il tuo atteggiamento, sia la situazione in sé, che non si ripresenterà più.
Sincronicità e coincidenze
Un altro modo per capire i segnali che la vita ci sta inviando è fare attenzione alle “coincidenze”.
Ti sarà capitato sicuramente di vivere qualche evento particolare che hai pensato fosse una vera e propria coincidenza. Diciamo pure una particolare sincronicità – come direbbe Jung – visto che, come più volte sottolineato, il caso non esiste.
Ecco, in questi eventi si potrebbe “nascondere” un messaggio che l’Universo ci sta inviando – come se fosse una tappa fondamentale del nostro percorso, un appuntamento con la vita a cui non potevamo proprio mancare.
Se hai visto “La profezia di Celestino” ti ricorderai la prima illuminazione che dice: per cominciare a percorrere qualunque strada spirituale è necessario fare attenzione ai segni, alle coincidenze che la vita ci manda.
Per cui…occhi aperti…soprattuto il terzo!
Vedere numeri doppi
Non dirmi che non ti è mai successo di vedere numeri doppi, tripli o palindromi, mentre guardi l’ora o mentre fai i conti. Magari più volte durante la giornata.
Si dice che quando succede questo, i maestri o gli angeli stiano parlando con noi. In base ai numeri che vedi c’è un preciso messaggio.
Come sai, i numeri sono un meta-linguaggio con cui decifriamo e comunichiamo con l’universo, e viceversa. Va da sé che per comprendere i segni, bisogna comprendere il linguaggio.
Avevo già scritto un articolo che parla di “numeri speciali”, se vuoi approfondire i messaggi in relazione ai numeri, leggi questo articolo.
Interpretare i sogni
Sicuramente il mondo onirico è una dimensione grazie alla quale possiamo ricevere dei messaggi dal nostro inconscio, ma non solo.
Molti credono che il sogno sia qualcosa di “finto”, ma non è così. I sogni non sono invenzioni, ma sono costruiti dal materiale simbolico e dagli archetipi del nostro inconscio e sono molto più “reali” di quello che puoi credere.
Peccato che l’interpretazione dei sogni non è poi così banale, a veder bene forse il messaggio per il sognatore lo può comprendere solo lui. Non me ne voglia la smorfia, ne tantomeno gli psicanalisti!
Non esiste però solo la dimensione del sogno che conosciamo e viviamo tutti, ma possiamo fare esperienze molto particolari, come i sogni lucidi o i viaggi astrali. Ma questo è tutto un altro discorso!
In conclusione
Come avrai capito – e forse già sperimentato – la comunicazione tra noi e il mondo invisibile è sempre presente. Ricorda però che puoi chiedere all’universo tutti i segni che vuoi, ma vedrai solo quello che sarai pronto a vedere.
Risorse utili
Le Coincidenze Per realizzare in modo spontaneo i propri desideri Deepak ChopraCompralo su il Giardino dei Libri |
|
Sincronicità – Tutto ciò che Non Sai può Essere Usato Contro di Te Manuale di attivazioni sincroniche per l’anima Monia ZanonCompralo su il Giardino dei Libri |
|
L’Analisi dei Sogni – Gli Archetipi dell’Inconscio – La Sincronicità Tre testi centrali della psicologia analitica Carl Gustav JungCompralo su il Giardino dei Libri |
|
Le Trame del Tempo: Coincidenze e Sincronicità (Video Seminario) Download – File da scaricare Erica Francesca PoliCompralo su il Giardino dei Libri |
|
La Profezia di Celestino Con un testo inedito di James Redfield James RedfieldCompralo su il Giardino dei Libri |
|
L’Alchimista Paulo CoelhoCompralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!