Forest Bathing e Silvoterapia

Che fare una passeggiata nel bosco facesse bene lo sapevano anche i nostri nonni, ma oggi fare un “bagno di foresta” o abbracciare gli alberi sono vere e proprie terapie.

La natura che cura

Tutte la medicina in realtà proviene dalla natura, non solo i fitoterapici o i Fiori di Bach, ma se ti dicessi che anche solo guardare un albero ti aiuta a guarire, ci crederesti?

E’ quello che ha scoperto Roger Ulrich, in uno studio durato 9 anni e pubblicato nel 1984 sulla rivista Science, dove si dimostrava come le persone ricoverate in ospedale che dalla loro finestra potevano vedere un albero o un parco avevano risposte migliori alle cure e guarivano prima.

Per fortuna oggi, in controtendenza rispetto alla direzione transumanista della società, stiamo riscoprendo lo straordinario rapporto tra uomo e natura.

Pratiche come il Forest Bathing e la Silvoterapia ci permettono infatti di ri-appropriarci di questa profonda connessione con la natura, in particolare con gli alberi, che sono dei veri e propri guaritori.

Forest Bathing e Silvoterapia

Il Forest Bathing (o bagno di foresta), noto anche come Shinrin-yoku, è originario del Giappone e prevede profonde immersioni nei boschi e passeggiate quotidiane.

La pratica della Silvoterapia è simile e consiste in particolare nell’abbracciare gli alberi per poter beneficiare della loro bioenergia.

I benefici di una lunga permanenza in mezzo agli alberi sono stati dimostrati da numerose ricerche scientifiche. Camminare in natura e interagire con le piante:

  • riduce i livelli di cortisolo, quindi lo stress e l’ansia
  • migliora la qualità del sonno
  • riduce la pressione sanguigna
  • migliora il sistema immunitario
  • aumenta concentrazione e creatività.

In particolare, l’inalazione dei terpeni degli oli essenziali degli alberi, può avere un effetto calmante sul sistema nervoso,  migliorando il tono dell’umore.

I composti organici volatili emessi dagli alberi, noti come fitoncidi, hanno proprietà antimicrobiche e possono aiutare a rinforzare il sistema immunitario, aumentando la vitalità e la presenza mentale.

Come e perché fare un bagno di foresta

Oggi puoi trovare molte occasioni per fare un bagno di foresta in compagnia, soprattutto in alcune zone d’Italia, ma in realtà puoi farlo anche da solo ovunque ci sia un bosco.

Alcuni semplici consigli:

  • Scegli un luogo naturale ricco di alberi, possibilmente con una buona biodiversità. Per ottenere il massimo dei benefici dovresti permanere nel bosco per almeno 10-12 ore nell’arco di 2-3 giorni.
  • Interagisci con gli alberi attraverso tutti i sensi. Ad esempio, tocca la corteccia degli alberi, annusa gli oli essenziali prodotti dalle foglie e contempla la bellezza della natura circostante.
  • Respira consapevolmente, prendendo respiri profondi e lenti e concentrarsi sulle sensazioni fisiche nel corpo. Assorbi gli ioni negativi degli alberi che stimolano i tuoi processi vitali.
  • Cogli l’occasione per meditare, l’energia del bosco è ideale per entrare in uno stato di contemplazione e meditazione profonda. Siedi sotto un albero in modo che la sua energia entri in contatto con la tua.

Non ti rimane altro da fare che spegnere il cellulare e mettere un paio di scarpe comode! Se non dovessi avere un bosco vicino a te, ricorda che anche curare un orto o un giardino ha uno straordinario potere curativo, soprattutto a livello psicologico.

L’effetto Biofilia sarà comunque assicurato!

Risorse utili

La Terapia Segreta degli Alberi La Terapia Segreta degli Alberi
L’energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere
Marco Nieri, Marco MencagliCompralo su il Giardino dei Libri
Effetto Biofilia Effetto Biofilia
Il potere di guarigione degli alberi e delle piante – Il misterioso legame tra uomo e natura
Clemens G. ArvayCompralo su il Giardino dei Libri
Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku
Esercizi, rituali e meditazioni per rigenerarsi nel bosco
Bettina LemkeCompralo su il Giardino dei Libri
Shinrin-Yoku: Immersione nei Boschi (Video Seminario) Download - File da scaricare Shinrin-Yoku: Immersione nei Boschi (Video Seminario) Download – File da scaricare
Seminario formativo ed esperienziale
Selene Calloni WilliamsCompralo su il Giardino dei Libri
La Terapia Segreta degli Alberi
L’energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere
Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku
Esercizi, rituali e meditazioni per rigenerarsi nel bosco

 

Effetto Biofilia
Il potere di guarigione degli alberi e delle piante – Il misterioso legame tra uomo e natura

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here