In questo articolo ti propongo una guida ai migliori oli essenziali, le relative proprietà e il loro utilizzo terapeutico.
Gli oli essenziali sono prodotti naturali ricavati da fiori e piante, sono estratti concentrati oleosi che vengono utilizzati per molti scopi.
Sommario
I benefici degli oli essenziali
Gli oli essenziali sono rimedi naturali che hanno specifiche proprietà benefiche (scientificamente dimostrate) e ogni olio o miscela di oli è efficace per diversi scopi terapeutici.
Vengono utilizzati in aromaterapia come antidolorifici, cicatrizzanti, stimolatori, riequilibranti, antinfiammatori, antisettici, espettoranti. Favoriscono l’equilibrio del sistema immunitario, ottimi per la cura della pelle, per problemi digestivi, cardiocircolatori e cardiovascolari, sono di ausilio per riequilibrare l’energia vitale e per le funzionalità degli organi (polmoni, cuore, fegato, pancreas, etc).
Gli oli essenziali sono utili anche per regolare l’attività metabolica e agiscono come stimolanti o inibitori del sistema endocrino.
Non sono solo efficaci a livello fisico, ma sono di grande aiuto anche sul piano emozionale e psicologico. Ci sono oli che agiscono sul sistema nervoso, che svolgono funzioni eccitanti o calmanti, oli efficaci come ansiolitici e antidepressivi e alleviano gli effetti dello stress. Alcuni oli essenziali sono utili anche nel ripristino del ritmo cicardiano (sonno-veglia), ideali per curare l’insonnia e favorire l’attività del sonno.
Come si utilizzano
Gli oli essenziali possono essere utilizzati con diffusori di ambiente per profumare e inondare di aroma gli ambienti dove viviamo o lavoriamo. Spesso sono utilizzati in centri benessere e da operatori del benessere, ma tutti possiamo usarli per purificare l’energie della nostra casa.
Un altro uso, tra i più diffusi metodi di applicazione degli oli è nei massaggi. Attraverso la pelle infatti le cellule assorbono le sostanze degli oli che vengono poi distribuiti nell’organismo attraverso il sangue.
Possono essere utilizzati puri o insieme a creme o unguenti che favoriscono il massaggio e l’assorbimento.
Se gli oli sono puri e di ottima qualità possono anche essere assunti per via orale, ma è di fondamentale importanza l’assoluta qualità del prodotto utilizzato.
I migliori oli essenziali
Personalmente ho provato diversi oli essenziali e a mio giudizio la migliore marca di oli essenziali è doTERRA. Esistono sono molti produttori di oli essenziali di ottima qualità, ma questi per me sono imbattibili!
La selezione delle piante e dei fiori di assoluta qualità e il particolare processo di produzione di questi oli puri al 100% li rende un po’ costosi ma estremamente efficaci.
Sono tra gli oli essenziali più puri che esistono, tant’è che possono essere anche assunti per via orale.
L’azienda doTERRA ha creato una vasta gamma di oli essenziali, sia di singole essenze, sia di miscele (blend) pensati per molteplici esigenze, anche per scopi terapeutici.
Elenco dei principali oli essenziali
Ecco una lista dei migliori oli essenziali e delle relative proprietà terapeutiche.
Lavanda
La lavanda è stata utilizzata e amata per secoli per il suo inconfondibile aroma e i tanti benefici. Nei tempi antichi, gli Egiziani ei Romani usavano la lavanda per la balneazione, il relax, la cucina e come profumo. L’olio di lavanda è ampiamente usato per le sue qualità calmanti e rilassanti che continuano ad essere le qualità più importanti. La lavanda viene spesso utilizzata per ridurre la comparsa di imperfezioni della pelle.
Può essere aggiunta all’acqua del bagno o applicata sulle tempie e sulla parte posteriore del collo. Aggiungere poche gocce di lavanda sui cuscini, biancheria da letto, o sulle piante dei piedi per favorire il sonno e il riposo.
Un must da avere a disposizione in ogni momento.
Vantaggi principali
- Lenisce occasionali irritazioni della pelle
- Preso internamente, riduce sentimenti ansiosi e promuove il sonno tranquillo
- Aiuta ad alleviare sentimenti di tensione.
Melaleuca
Più comunemente conosciuto come “Tea Tree”, la melaleuca è un olio essenziale con oltre 92 diversi composti e applicazioni. Le foglie della melaleuca sono state utilizzate dagli aborigeni dell’Australia per secoli. Schiacciavano le foglie per respirare l’olio al fine di promuovere la respirazione e applicavano le foglie direttamente sulla pelle per un effetto rinfrescante.
La melaleuca è anche conosciuta per le sue proprietà purificanti, può essere usata per pulire e purificare la pelle e le unghie e per sostenere un colorito sano. Preso internamente, questo olio stimola il sistema immunitario, può essere utilizzato anche ad uso esterno su superfici per la protezione contro le minacce ambientali. La melaleuca è spesso utilizzata per le irritazioni cutanee occasionali, per lenire la pelle, per purificare e rinfrescare l’aria.
Vantaggi principali
- Rinomato per la sua pulizia e il rigenerante effetto sulla pelle
- Promuove le funzioni del sistema immunitario
- Protegge contro le minacce ambientali e stagionali
Limone
L’olio di doTERRA più venduto, ha molteplici benefici e usi. Il limone è un potente agente di pulizia che purifica l’aria e le superfici, e può essere utilizzato come un detergente non tossico in tutta la casa. Il limone è spesso aggiunto agli alimenti per esaltare il sapore di dolci e piatti principali. Aggiunto all’acqua è un tonico per l’organismo per tutta la giornata. Preso internamente, offre pulizia e benefici digestivi e supporta la funzione respiratoria. Quando diffuso nell’ambiente è molto energizzante e contribuisce a migliorare l’umore.
Vantaggi principali
- Deterge e purifica l’aria e le superfici
- Purifica naturalmente il corpo e aiuta la digestione
- Supporta la funzione respiratoria in buona salute
- Promuove un umore positivo
Arancia selvatica
E’ uno dei migliori oli doTERRA per il suo aroma e i tanti benefici salutari. Ad alto contenuto di monoterpeni, questo olio possiede proprietà stimolanti e purificanti che lo rendono ideale per supportare la funzionalità del sistema immunitario soprattutto nel cambio di stagione. Contiene potenti antiossidanti che aiutano a mantenere la salute generale. Può essere preso ogni giorno per purificare il corpo o utilizzato su superfici come un detergente naturale. Diffonderlo nell’ambiente stimola il corpo ed eleva la mente, mentre purificare l’aria.
Vantaggi principali
- Detergente potente e agente purificante
- Protegge contro le minacce stagionali e ambientali
- Fornisce antiossidanti, che sono essenziali per la salute generale
- Stimolante per la mente e il corpo
Mandarino
Il mandarino ha una lunga storia nella cultura cinese, da sempre usato nei rimedi naturali a base di erbe. L’olio essenziale fornisce importanti antiossidanti, tra cui il potente antiossidante limonene. Ha un aroma dolce e piccante, è noto per le sue proprietà detergenti, e per sostenere il sistema immunitario e respiratorio.
L’olio essenziale di mandarino è utilizzato per aiutare a lenire sentimenti ansiosi e gestire lo stress. E’ spesso utilizzato anche per dolci e bevande alla frutta, frullati e può essere utilizzato in qualsiasi ricetta con gli agrumi.
Vantaggi principali
- Contiene potenti antiossidanti
- Pulizia e purificante
- Supporta un sistema immunitario sano
Coriandolo
Il coriandolo favorisce la digestione e agisce come un potente detergente e disintossicante per il corpo. Applicato localmente il coriandolo è molto rilassante e rinfrescante per la pelle, aggiunge un aroma fresco a qualsiasi miscela di olio essenziale quando diffuso nell’aria. Gli usi culinari del coriandolo sono infiniti, il sapore molto deciso dà un tocco saporito a molti piatti.
Vantaggi principali
- Aiuta la digestione
- Detergente e potente e disintossicante
- Dà al cibo un sapore fresco e gustoso
Sandalo
Il Sandalo (indiano e hawaiano) è un nome dato a una tipo di legno profumato che, a differenza di altri legni aromatici, è in grado di mantenere la sua fragranza per decenni. Sia il legno che l’olio sono stati molto apprezzati da secoli, infatti il sandalo ha molte applicazioni. Veniva tradizionalmente usato come incenso nelle cerimonie religiose e per migliorare la meditazione. Il sandalo favorisce la salute della pelle; può contribuire a ridurre la comparsa di imperfezioni e ad avere una carnagione liscia. Ha un aroma dolce e legnoso che può migliorare l’umore ed è spesso utilizzato in meditazione per i suoi effetti di radicamento e di elevazione spirituale.
Vantaggi principali
- Favorisce una pelle liscia
- Riduce la comparsa di cicatrici e imperfezioni della pelle
- Migliora l’umore
- Favorisce la meditazione
Vetiver
Vetiver, appartenente alla famiglia delle graminacee, a differenza di altre erbe, il sistema della radice di vetiver cresce verso il basso, che lo rende ideale per aiutare il radicamento a terra. Vetiver ha un aroma ricco ed esotico che viene utilizzato molto spesso nei profumi. Grazie al suo effetto calmante sulle emozioni, è un olio ideale da utilizzare nei massaggi. Può anche essere strofinato sui piedi prima di coricarsi per favorire il sonno e un sano riposo. Quando preso internamente, vetiver è in grado di stimolare il sistema immunitario.
Vantaggi principali
- Calmante, effetto di stabilizzazione delle emozioni
- Supporta il sistema immunitario
Rosmarino
Il rosmarino è un arbusto aromatico sempreverde le cui foglie sono spesso utilizzate per insaporire i cibi. L’olio essenziale di rosmarino favorisce la digestione e supporta le funzioni degli organi interni. E’ stato a lungo venerato dai guaritori ed era considerato sacro dagli antichi greci, romani, egiziani e dalle culture ebraiche. Il profumo erbaceo ed energizzante del rosmarino è spesso usato in aromaterapia. Preso internamente, aiuta a ridurre la tensione nervosa e la stanchezza.
Vantaggi principali
- Supporta una sana digestione
- Supporta la funzione respiratoria e la buona salute
- Aiuta a ridurre la tensione nervosa e la stanchezza
Incenso
Noto come uno degli oli essenziali più pregiati e preziosi, l’incenso ha straordinari benefici per la salute. Oltre alla notorietà nel Nuovo Testamento, i Babilonesi e gli Assiri bruciavano incenso nelle cerimonie religiose e gli antichi Egizi lo usavano per tutto: dai profumi alle pomate per la pelle. L’incenso viene utilizzato per ringiovanire la pelle e contribuire a ridurre la comparsa di imperfezioni, è noto infatti per supportare la funzione cellulare. Quando viene inalato o diffuso, promuove sentimenti di pace, relax, soddisfazione e benessere generale.
Vantaggi principali
- Supporta la funzione cellulare
- Promuove una sensazione di relax
- Riduce la comparsa di imperfezioni della pelle
Elenco delle migliori miscele doTERRA
Aroma touch
AromaTouch è una miscela studiata e brevettata da dōTERRA per essere utilizzata nel massaggio del corpo e che combina i benefici terapeutici degli oli essenziali noti per i loro effetti rilassanti sulla muscolatura.
Contiene gli oli essenziali di Cipresso, Menta Piperita, Maggiorana, Basilico, Pompelmo e Lavanda in un perfetto connubio aromatico che apporta, alle varie tecniche di massaggio importanti benefici. Questa miscela, utilizzata nei massaggi, permette di vivere una profonda esperienza di benessere in tutto il corpo.
Vantaggi principali
- Ha un effetto calmante e rilassante
- Allevia la tensione
- Utilizzato per massaggi rilassanti
Air
Air è una miscela straordinaria di oli essenziali tra cui alloro, menta piperita, eucalipto, melaleuca, limone, ravensara e cardamomo. Air libera le vie aeree e facilita la respirazione, riducendo al minimo gli effetti dei malanni stagionali. Air può essere applicato localmente sul torace, sulla schiena o sulla pianta dei piedi, oppure può essere diffuso nelle ore notturne per dare pace e favorire un sonno ristoratore.
Vantaggi principali
- Libera le vie aeree libere e facilita la respirazione
- Favorisce un sonno ristoratore
- Aiuta a ridurre gli effetti dei malanni stagionali
Deep Blue
Deep Blue è una miscela perfetta per un massaggio rilassante dopo una lunga giornata di lavoro. Wintergreen, canfora, menta piperita, Ylang Ylang, Helichrysum, tanaceto blu, camomilla blu, e Osmanthus lavorano insieme per lenire i muscoli e donare una sensazione profonda di intensa freschezza. Deep Blue può essere usato sui muscoli lombari per alleviare le tensioni dovute a intesi sforzi muscolari, su piedi e ginocchia prima di esercizi fisici o diluito in olio di cocco per massaggi confortanti e rigeneranti.
Vantaggi principali
- Lenitivo e rinfrescante
- Allevia tensioni muscolari
- Massaggio confortante
Digestzen (Zengest)
DigestZen è una miscela specificatamente realizzata da dōTERRA per favorire, in modo naturale, la digestione, lenire i disturbi di stomaco e mantenere in salute l’apparato digerente.
Questa straordinaria miscela contiene gli oli essenziali di zenzero, finocchio e coriandolo che sono indicati per tutti i problemi di stomaco, mal d’auto e indigestione, mentre gli oli essenziali di menta piperita, dragoncello, anice e cumino favoriscono la corretta digestione e aiutano a mantenere in salute il tratto gastrointestinale. DigestZen può essere preso sia internamente che massaggiato delicatamente sull’addome, in tutte le situazioni in cui ci siano problemi di stomaco.
Vantaggi principali
- Aiuta nel processo di digestione del cibo
- Calma occazionali problemi di stomaco
- Mantiene in salute l’apparato digerente
OnGuard
Una delle miscele più popolari di doTERRA, OnGuard offre un naturale ed efficace supporto al sistema immunitario. Protegge contro le minacce ambientali e stagionali con oli essenziali noti per i loro effetti positivi sul sistema immunitario. OnGuard può essere preso quotidianamente ad uso interno per mantenere una sana funzione immunitaria e sostenere la funzione cardiovascolare. Può essere utilizzato anche per la pulizia delle superfici in tutta la casa. Quando diffuso nell’ambiente, OnGuard aiuta a purificare l’aria donando una aroma energizzante ed esaltante.
Vantaggi principali
- Supporta la funzione immunitaria e respiratoria
- Protegge contro le minacce ambientali
- Supporta difese antiossidanti naturali del corpo
- Favorisce la circolazione
- Aroma energizzante ed esaltante
Gli oli essenziali doTERRA sono ideali per tutta la famiglia, possono essere usati anche sui bambini e sulle donne in gravidanza.
Come acquistare gli oli essenziali
Catalogo oli essenziali doTERRA
Per consultare l’elenco completo degli oli essenziali e dei prodotti doTERRA puoi scaricare il pdf aggiornato con la guida completa ai prodotti doTERRA.
Per acquistare online gli oli essenziali puoi collegarti allo shop doTERRA da qui:
https://www.mydoTERRA.com/visioneolistica/
Per ulteriori informazioni sugli oli doTERRA e sulle modalità di acquisto compila questo modulo:
Risorse utili
Guida Completa agli Oli Essenziali Manuale pratico di aromaterapia, salute, bellezza, benessere Franco Canteri Compralo su il Giardino dei Libri |
Agopuntura e Oli Essenziali Basi teoriche ed esperienza terapeutica Paolo Bruno, Dario Sotto Corona, Costanza Giunti Compralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!