metamedicina

Ultimo aggiornamento il 20 Aprile 2023

Diciamoci la verità! Chi non hai mai sfogliato almeno una volta il manuale di Metamedicina della Rainville?

Sicuramente chi ha una visione olistica della salute avrà più volte cercato di comprendere la causa sottile e profonda di malattie o disagi fisici, e certamente questo manuale è stato di aiuto a moltissime persone e terapeuti.

“Il Grande Dizionario della MetaMedicina” di Claudia Rainville è un bestseller, ristampato nella versione aggiornata, che devi assolutamente avere nella tua libreria. 

In questa recensione ti spiego che cos’è la Metamedicina e come puoi approcciarti a questo libro/manuale.

Cos’è la Metamedicina

Alcuni definiscono la metamedicina come una filosofia di vita, altri come una medicina psicosomatica, altri come una medicina delle emozioni o medicina dell’anima, ma tutti sono d’accordo che si tratta soprattutto di una medicina per il risveglio della coscienza, che porta la persona che si impegna in questo cammino ad una migliore padronanza della sua vita.

L’autrice la definisce semplicemente una medicina femminile, perché non esplica alcuna azione concreta, a differenza della medicina maschile.

Tutta la sua arte si basa sull’ascolto di quei sentimenti ed emozioni che hanno dato origine ai disturbi e ai malesseri. 

Se una persona si rompe un’anca, avrà bisogno di un professionista della medicina maschile, ma se una persona soffre di reflusso gastrico che nessun farmaco può curare, la medicina femminile può aiutarla a diventare consapevole della causa e a liberarsene.

Ecco il punto centrale: utilizzando le chiavi che offre la Metamedicina possiamo prendere coscienza delle cause della sofferenza e intraprendere un processo interiore e terapeutico che ci libera dalla sua carica emotiva.

Per citare un esempio, l’autrice riporta il caso di una donna che soffriva di emicranie che peggioravano continuamente.

<< Le domando quando sono iniziate le sue emicranie e mi risponde che non sa rispondere poiché è stato diversi anni fa.
“Queste emicranie si verificano in un momento particolare?”.
“Sì, ho questi mal di testa quasi sempre all’inizio del mio periodo mestruale”.
Allora le chiedo: “Essere una donna potrebbe significare un pericolo per te?”.
Comincia a piangere. La mia domanda ha risvegliato un dolore in lei.
Su cosa si basava la mia domanda? Si basava sul fatto che il mal di testa è molto spesso legato alla paura di non avere il controllo di una situazione.
Quando si sviluppano le emicranie è perché questa paura può essere intensificata da un potenziale pericolo o minaccia. Ho preso in considerazione il momento delle sue emicranie che si sviluppa durante il suo periodo mestruale.
“Questo tempo le ricorda che è una donna?” le ho domandato.
La sua emozione mi dimostra che la mia domanda era giusta. Lei mi conferma che è stata effettivamente abusata. Le chiedo se vuole parlarne con me. Per aiutarla a liberare le emozioni legate a questo abuso, l’ho invitata a porsi in questa situazione tramite immagini mentali.
Poi, l’ho incoraggiata a esprimere a quest’uomo (quello che viveva nei suoi ricordi) tutto ciò che questo abuso le aveva fatto vivere, in modo che potesse liberarsi da tutta questa sofferenza che si era tenuta dentro per anni. E poi, ascoltare quello che quest’uomo voleva dirle. Infine, l’ho aiutata a trasformare l’equazione che la faceva sentire che essere donna significava essere in pericolo di essere abusata. >>

NB: È importante sottolineare che un’altra persona può soffrire di emicrania, ma per un motivo totalmente diverso.

Come hai potuto comprendere da questo esempio, l’approccio di questo libro ti invita a cercare al tuo interno le cause che stanno creando un dolore manifestato nel corpo fisico.

Come abbiamo già scritto, la malattia non è qualcosa di sbagliato, ma porta con sé un messaggio che dobbiamo comprendere.

Come usare il libro di MetaMedicina

  1. Usa l’indice alla fine del libro per trovare la condizione o il sintomo, l’organo interessato, alcune parti del corpo e alcune procedure mediche.
    L’indice è in ordine alfabetico, ma i sintomi sono stati raggruppati con l’organo interessato quando possibile.
    Prima cerca la condizione, disturbo fisico, anomalia, disfunzione, lesione, sindrome o malattia.
    E’ importante leggere ciò che viene detto sull’organo o su altre condizioni che riguardano quell’organo.
    Se non trovi uno specifico disturbo o patologia cerca nella categoria generale: ad esempio stai cercando “ascesso dentale”, guarda la sezione “Denti”.
  2. Le domande che l’autrice pone e gli esempi fatti hanno lo scopo di incoraggiare l’introspezione. Alcune persone capiscono meglio attraverso gli esempi, quindi ci sono diversi racconti che mettono in luce la relazione tra disagi interiori e problemi fisici.
  3. A volte vengono suggerite delle soluzioni, mentre altre volte la soluzione è contenuta già nella causa.
  4. Ricorda che il nostro corpo può avere bisogno di aiuto per riparare il tessuto colpito. Seguire il cammino dell’autoguarigione non significa che non avremo più bisogno di medici e di cure. Piuttosto, significa essere partecipi della nostra guarigione anziché aspettare che sia la medicina o il medico a guarirci. Perché se non capiamo ciò che il nostro sintomo sta cercando di dirci, è probabile che peggiori.

Perché dovresti averlo nella tua libreria

In questo dizionario sono racchiuse più di trent’anni di ricerche sulle cause psicosomatiche dei disagi e delle malattie e offre al lettore le chiavi dell’autoguarigione per diventare “medico di se stesso”.

Claudia Rainville, fondatrice della metamedicina, può essere considerata una delle principali esponenti della medicina psicosomatica. È scrittrice, terapeuta e conferenziere di fama mondiale.

Il grande dizionario della metamedicina è il suo libro bestseller scritto grazie a uno studio approfondito durato un terzo di secolo, nel quale l’autrice affronta la medicina da più punti di vista: metodi convenzionali di cura, ovvero la medicina che conosciamo noi oggi, e terapie olistiche, riguardanti tutte le discipline che mirano alla guarigione definitiva e completa della persona.

Questo manuale fa per te se vuoi imparare a padroneggiare la Metamedicina per guarire profondamente interpretando i messaggi del corpo.

Che questo libro sia un’ottima guida per la tua autoguarigione e ti aiuti a preservare meglio la tua salute. 

Buona lettura e buona guarigione!

Risorse utili

Il Grande Dizionario della Metamedicina Il Grande Dizionario della Metamedicina
Guarire interpretando i messaggi del corpo
Claudia RainvilleCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here