L'uomo che odiava il Buddha
L'uomo che odiava il Buddha

Con questa storia ci viene tramandato un grande insegnamento del Buddha che ci permette di comprendere che sta a noi gestire le nostre emozioni, facendo in modo che le nostre azioni siano dettate dall’amore.

Si narra che un giorno, mentre il Buddha parlava con i suoi discepoli, venne avvicinato da un uomo arrabbiato che incominciò ad inveire e ad insultarlo: “Non potete insegnare agli altri, siete stupido come tutti gli altri! Siete un impostore”.

Il Buddha, impassibile, rispose all’uomo infuriato: “Dimmi, se acquisti un regalo per qualcuno e questa persona non lo accetta, a chi appartiene il regalo?”

L’uomo – sorpreso – rispose: “Beh, appartiene a me, visto che l’ho comprato io.”

Il Buddha sorrise e disse: “E’ corretto, ed è quello che succede con la tua rabbia. Se ti arrabbi con me ed io non mi offendo, non me la prendo (la tua rabbia), essa ricade su di te. Tu sarai l’unico a diventare infelice, ma non io. Tutto ciò che hai fatto, l’hai fatto a te.”

L’uomo sembrava confuso e rimase in silenzio e il Buddha concluse: “Se vuoi smettere di farti del male, è necessario sbarazzarti della tua rabbia e diventare amore. Quando odi gli altri, odi te stesso e diventi infelice, ma quando ami gli altri….sono tutti felici”.

Il giorno seguente, l’uomo si ripresentò dal Buddha chiedendo di diventare suo discepolo.


Che le nostre azioni possano nascere sempre dall’amore.

Risorse utili

Buddha Buddha
La vita e gli insegnamenti. “Il Buddha è uno scienziato del mondo interiore”
Osho
Compralo su il Giardino dei Libri
Spegni il Fuoco della Rabbia Spegni il Fuoco della Rabbia
Governare le emozioni, vivere il nirvana – Nuova edizione
Thich Nhat Hanh
Compralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here