Ultimo aggiornamento il 13 Maggio 2022
Uno dei Koan più famosi, il filosofo che incontra il maestro Zen.
Un filosofo si recò un giorno da un maestro zen e gli disse:
“Sono venuto a informarmi sullo Zen, su quali siano i suoi principi ed i suoi scopi”.
“Posso offrirti una tazza di tè?” gli domandò il maestro. Ed incominciò a versare il tè da una teiera. Quando la tazza fu colma, il maestro continuò a versare il liquido, che traboccò.
“Ma cosa fai?” sbottò il filosofo. “Non vedi che la tazza è piena?”
“Come questa tazza” disse il maestro “anche la tua mente è troppo piena di opinioni e di congetture perché le si possa versare dentro qualcos’altro. Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?”.
Seminario – EGO – Come Eliminare Qualcosa che Non Esiste (Videocorso Streaming) Salvatore Brizzi Compralo su il Giardino dei Libri |
Questo è un chiaro invito a fare attenzione al giudizio e a dare troppo spazio all’ego. Ci riempiamo di cose, di pensieri, di giudizi che non permettono ad altro di entrare. Siamo pieni, tracotanti.
Così il maestro Zen fa un invito al filosofo, lo invita a fare un pò di pulizia interiore così da fare spazio. Un atteggiamento interiore diverso, dove c’è più ascolto e meno giudizio, in equilibrio tra cuore e mente.
Da una mente calma emergono le risposte.
Medita anche tu su questo Koan e dimmi che ne pensi nei commenti.
100 Koan Zen Il flauto di ferro Nyogen Senzaki Compralo su il Giardino dei Libri |
Il Dito e la Luna Racconti zen, haiku, koan Alejandro Jodorowsky Compralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!