Parliamo di: Amore

“L’odio non esiste, è solo mancanza di amore”

In questa sezione raccogliamo i nostri contenuti che parlano di amore, nell’accezione più profonda e spirituale, di quell’amore incondizionato che sottende la creazione.

Parliamo di anime gemelle, degli aspetti psicologici ed esoterici delle relazioni, delle ferite interiori come il tradimento, la gelosia o la fine di una relazione.

Cercheremo di capire come il rapporto con gli altri (parenti, amici, partner) sia un modo per comprendere meglio noi stessi e ciò che siamo venuti a sviluppare come anima.

 

11667

Dal regno degli inferi al reame degli dei: come pacificare il Karma

In questa "intervista olistica" parliamo con Davide Cova - insegnante di meditazione, filosofia e psicologia buddista in chiave laica, fondatore del centro Dorje Ling - parliamo di cos'è il karma, di consapevolezza e di...
se superiore 1

Sé Superiore: la nostra reale identità

In questo articolo parleremo del Sé Superiore (o Io Superiore), tratto dal libro “Ricomincio da me” di Giovanna Garbuio - esperta e autrice di numerosi libri sul tema della crescita spirituale.  L'autrice durante il suo...
maxresdefault 2

Ho’oponopono: vivere nell’amore incondizionato

Avevo già sentito parlare di Ho’oponopono ma non avevo mai approfondito, fino a quando non ho conosciuto Giovanna Garbuio - una delle massime esperte e divulgatrici in Italia. Sin da subito mi sono reso conto...
facoltà anima

Le Qualità dell’Anima: Amore, Consapevolezza, Coscienza, Libero Arbitrio

In questo articolo parliamo delle qualità primarie dell'Anima, tratto dal secondo volume della Trilogia dell’Essere di Tiziano Mirandola, dal titolo La Sacralità dell’Essere. Ogni essere vivente viene al mondo con tutto ciò che gli serve...
relazioni pratica spirituale

Le relazioni come pratica spirituale

In questo articolo affrontiamo la tematica delle relazioni dal punto di vista spirituale, cercando di comprendere l’importanza di una relazione consapevole, grazie alle parole del maestro Eckhart Tolle. Poiché gli esseri umani si identificano sempre...
costellazioni familiari

Costellazioni Familiari: cosa sono e a cosa servono

Le costellazioni familiari sistemiche sono una tecnica ideata da Bert Hellinger che ha lo scopo di risolvere problematiche attuali che sono legate a traumi familiari irrisolti, attraverso la “messa in scena” dell'evento traumatico. I principi...
crescita spirituale

Come iniziare un percorso di crescita spirituale

In questo articolo parliamo di ricerca interiore e crescita spirituale, proponendo un estratto dal libro “La forza della vita” di Tiziana Occhiodoro. L’autrice, ipovedente a causa di una malattia congenita agli occhi, ha percorso un...

Anima gemella: incontro fatale o incontro dell?

In questo articolo, vi parlerò del mio percorso personale nella comprensione del significato dell'anima gemella, dal punto di vista esoterico. "Sulla porta c'e' scritto: ti piacerebbe incontrare l'unica persona al mondo che potrebbe renderti felice...
amare se stessi 696x432 1

Amare se stessi: come vivere la più bella stora d’amore

In questo articolo parliamo della più bella storia d'amore, quella con noi stessi, che per molte persone non è proprio una relazione felice! Allora come possiamo imparare ad amare noi stessi? Spesso ci lamentiamo di...
La ferita del tradimento

Superare il tradimento: riconoscere e guarire la ferita

Si può tradire qualcuno o subire un tradimento in tanti modi, in entrambi i casi si crea una ferita molto profonda dentro di noi. In questo articolo analizziamo profondamente il tradimento dal punto di vista...
superare la fine di una relazione

Come superare la fine di una relazione di coppia

Superare la fine di una relazione di coppia potrebbe non essere facile, in genere è molto doloroso, quasi quanto un lutto. Tuttavia se comprendiamo che le nostre relazioni ci fanno da specchio per riuscire a...

Cosa sono i Miracoli. I 50 principi

I 50 principi dei Miracoli tratto dal libro “Un corso in Miracoli”. Se non conosci questo libro o ce l’hai in libreria ma non lo hai ancora letto, dovresti provvedere subito a farlo, è per...

La gelosia, il senso del possesso e la dipendenza affettiva

Il linguaggio, in alcune culture, non può esprimere il senso del possesso, per cui non è possibile tradurre frasi come: “questa cosa è mia” o “questa persona è mia”. Al massimo ci si potrebbe...

Come liberarsi da dipendenze e attaccamenti

Chi più chi meno, tutti noi sperimentiamo l’attaccamento e la dipendenza da cose, persone e situazioni. Quando ne diventiamo consapevoli siamo liberi di scegliere. Per trovare la pace interiore pratica il non-attaccamento: sii consapevole che...

Le 4 qualità dell’Amore nel Buddismo

Come riconoscere l'amore vero? Quando una persona ama, dovrebbe farlo senza frontiere e incondizionatamente, allora si parla di amore incommensurabile, di vero Amore. In questo breve articolo voglio parlarti delle quattro qualità incommensurabili dell’amore vero,...
La ricerca della verità

La ricerca della Verità è più importante del suo possesso

Penso che durante il percorso di ricerca interiore sia inevitabile ritrovarsi a meditare sul senso della vita, cercando quale sia la verità assoluta e lo scopo della propria esistenza. Io li ho sempre cercati osservando...
liberarsi dal senso di colpa

Come liberarsi dal senso di colpa?

Il primo passo per liberarsi dal senso di colpa è comprendere che - ammesso che esista una colpa - l'unico che può perdonarti sei Tu. Il senso di colpa Il senso di colpa nasce da schemi...
Esperimento riso Emoto

La “memoria dell’acqua”: l’esperimento di Masaru Emoto

E’ davvero stupefacente comprendere come il nostro intento, attraverso pensieri, parole e simboli, possa modificare la materia. In questo articolo ti racconto il mio esperimento del riso tratto dagli studi sulla memoria dell'acqua di Masaru...