Paracelso e la spagiria
Paracelso e la spagiria

Ultimo aggiornamento il 20 Marzo 2023

La Spagiria è un particolare metodo di produzione di rimedi naturali che permette di estrarre le informazioni delle piante a livello frequenziale.

In natura esiste tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

La scienza erboristica, ormai da anni, ha confermato che possiamo curarci naturalmente, senza l’uso di medicinali. Tuttavia solo una piccola percentuale della popolazione sceglie la medicina naturale.
Di prodotti erboristici e rimedi naturali ne esistono davvero una moltitudine, ma in questo articolo voglio parlarti di prodotti naturali di cui forse non hai ancora sentito parlare: i preparati spagirici.

Cos’è la Spagiria

La Spagiria è un’antica tecnica alchemica per la produzione di rimedi naturali creata agli inizi del 1500 dal medico svizzero Paracelso e proseguita nel 1800 dal medico tedesco Zimpel.

Il termine Spagiria deriva dal greco spaein e ageirein – letteralmente separare e riunire – infatti il procedimento spagirico consiste nell’estrarre le frequenze energetiche (informazioni) dalle piante, per creare rimedi naturali in una soluzione a base d’acqua.

Il preparato spagirico è infatti un’estrazione fatta in acqua, che come sappiamo ha la proprietà di memorizzare informazioni, con una tecnica che permette di “estrarre” l’informazione frequenziale della pianta.

Il procedimento spagirico è molto complesso e lungo, ma è il modo più efficace per poter beneficiare dei principi e delle informazioni delle piante.

Salute e malattia secondo la Spagiria

Secondo la Spagiria, la salute è un equilibrio perfetto tra le forze dense e sottili che costituiscono l’energia vitale dell’individuo e la malattia insorge quando questo equilibrio viene a mancare, creando così disarmonia tra le forze energetiche. – Questo teoria, in effetti, combacia con la visione olistica della malattia, comune all’antica medicina tradizionale.

Il presupposto da tenere in considerazione è che, come ipotizzato anche dal fisico tedesco Fritz Albert Popp, la malattia è un’alterazione frequenziale del campo elettromagnetico della cellula.

Il team di Popp dimostrò come le cellule degli esseri umani, degli animali e delle piante, emanano luce (biofotoni), sotto forma di “quanti energetici”, i quali permettono di scambiare informazioni (anche a grande distanza).
Secondo Albert Popp, queste emissioni di biofotoni regolano la crescita e la rigenerazione delle cellule e controllano tutti i processi biochimici. Quando insorge un’alterazione in questo sistema si presenta la malattia che deve intendersi, appunto, come un’interferenza nello scambio delle “informazioni”.

I rimedi spagirici agiscono a livello frequenziale riuscendo a “trasmettere” le informazioni necessarie per ripristinare, in modo naturale, il funzionamento dell’organo o del sistema andato in squilibrio. Questi preparati vengono impiegati con successo per diverse problematiche e patologie e possono essere utilizzate con tutte le terapie in atto.

Manuale di Medicina Spagyrica Manuale di Medicina Spagyrica
Stefano Stefani, Carlo Conti, Marco Vittori
Compralo su il Giardino dei Libri

Risorse utili

Alchimia & Spagiria Joseph Cannillo Alchimia e Spagiria
La Completezza dell’Essere
Joseph Cannillo
Compralo su il Giardino dei Libri
Alchimia e Spagiria - Patrick Rivière Alchimia e Spagiria
Dalla grande Opera alla medicina di Paracelso
Patrick Rivière
Compralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here