Se incontri il Buddha, uccidilo
Se incontri il Buddha, uccidilo

Ultimo aggiornamento il 8 Dicembre 2022

“Se incontri il Buddha per la strada, uccidilo”. Una frase del maestro Zen per meditare sul bisogno del maestro spirituale, del terapeuta…o di qualsiasi altra figura

Quante volte sei caduto nel tranello di sentire il bisogno di una guida o di un maestro spirituale?
Spesso ci si attacca ad una verità, si aderisce ad un credo, ad una religione, ad un maestro, un guru (o un para-guru!) – ma la realtà è che il miglior maestro di te stesso sei tu.
Tutti gli altri possono essere nostri maestri nella misura in cui noi gli attribuiamo questo ruolo, ma è sempre l’allievo che riconosce il maestro.

L’illusione sta nel fatto di credere che sia importante la persona piuttosto che il messaggio, si confonde il contenuto con il contenitore. Infatti il messaggio è sempre comune nei vari insegnamenti, cambia solo il modo di comunicarlo.

Spesso però ci si attacca anche all’insegnamento, pensando che sia la verità assoluta e giudicando gli altri che percorrono altre strade. Sono i tranelli che capitano nella strada alla ricerca della Verità.

Per cui questo koan Zen ci fa meditare sull’importanza di cercare dentro di noi, senza attaccarci ai vari “maestri” che incontriamo per la nostra strada. Nel mio percorso, anche io ho incontrato molti maestri – da Gesù a Buddha – passando per gli insegnamenti di tante culture spirituali, ma senza mai identificarmi con una religione o un maestro in particolare.

L’invito è quello di distruggere le proprie verità assolute e sperimentare in prima persona. Allora cammina con le tue gambe e se per strada incontri il Buddha, uccidilo!
Pensa con la tua testa, ascolta il tuo cuore e prosegui sereno nel tuo cammino.

Da sempre gli uomini hanno intrapreso ricerche personali e spirituali, confondendo l’apprendimento con la conoscenza stessa e spesso hanno cercato aiuti, guaritori e guide, insegnanti spirituali dei quali poter diventare discepoli.

Ma solo quando saprà rinunciare al suo ruolo di discepolo, imparerà che ha sempre saputo come vivere.

Il segreto è che non ci sono segreti.
Il monito del maestro zen “Se incontri il Buddha per la strada uccidilo!” insegna a non cercare la realtà in ciò che è esterno a noi.

Uccidere il Buddha quando lo si incontra significa distruggere la speranza che qualcuno all’infuori di noi possa essere il nostro padrone.

Risorse utili

Buddha Buddha
La vita e gli insegnamenti. “Il Buddha è uno scienziato del mondo interiore”
Osho
Compralo su il Giardino dei Libri
Vita di Buddha Vita di Buddha
Ananda Coomaraswamy
Compralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here