astrologia carta natale missione anima

Ultimo aggiornamento il 10 Dicembre 2022

Come possiamo realizzare la missione della nostra vita? L’astrologia, attraverso il tema natale, può rivelarci informazioni utili per scoprire la missione della nostra anima.

UN’ASTROLOGIA PER L’ANIMA

Chi non è mai stato rapito da un cielo stellato? Diciamocelo, è come sentirsi lontano da casa!
Sono sempre stato affascinato dall’astrologia, le stelle e l’antico sapere di alcuni popoli come i Maya e gli Egizi, mi hanno attratto da sempre. Sentivo come se questo antico sapere potesse aiutarmi a scoprire meglio come funzionasse il mondo e chi fossi io profondamente.

Ho sempre percepito intimamente che un qualche collegamento tra noi e il cielo c’è sempre stato, poi – nel tempo – avrei scoperto che tutto è collegato e compreso meglio la relazione tra noi e le stelle.
Aver conosciuto meglio “il mio cielo”, facendo la carta natale, in qualche modo mi ha reso più consapevole di una frase che mi risuonava dentro fin dalla prima volta che l’ascoltai, ma che – in fondo – non avevo ancora compreso appieno: “così in alto, così in basso” … sono sicuro che l’avrai già sentita anche tu!
Questa è una Legge Universale. E’ una chiara indicazione che non esiste separazione e che tutto è Uno.

In questa visione possiamo comprendere come l’uomo stesso è una rappresentazione del cosmo e la stretta relazione tra noi e l’Universo stesso.
D’altronde siamo fatti della stessa sostanza delle stelle!
Dentro di noi ci sono infatti le stesse forze che muovono i pianeti, le stelle e tutto il cosmo.
Ecco allora che cercare di comprendere il “nostro cielo” ci aiuterà a capire meglio noi stessi e la nostra missione.

Sin dai tempi antichi e in tutte le tradizioni esoteriche, lo studio del rapporto tra l’uomo e il cosmo è stato sempre considerato un importante mezzo di profonda conoscenza esoterica. Grazie all’astronomia e alla matematica si iniziarono a studiare i moti celesti e la posizione degli astri, fino a cercare di comprenderne la natura divina e la relazione con l’essere umano.

Anche io, sin da piccolo, ero affascinato da queste relazioni (come ad esempio quelle tra le piramidi e le costellazioni), così negli anni cercai risposte a questo tipo di domande che, dapprima latenti, divennero sempre più fondamentali.
Nella mia vita ho avuto diverse occasioni nelle quali ho incontrato astrologi, cartomanti e veggenti, grazie ai quali ricevetti piccoli indizi sul mio disegno celeste, ma sentivo che avevo bisogno di conoscere meglio la missione della mia anima e in quale relazione ero con l’esistenza.

Le domande a cui chiedevo risposta non erano tanto le solite ansie su salute, amore e denaro, piuttosto qualcosa di più profondo che riguardava il senso stesso della vita: che cosa sono venuto a fare? Qual è il senso della mia vita? Che potere ho sulla realtà? Esiste un Creatore?

Oggi sono consapevole che in questo fantastico viaggio chiamato “vita”, prima o poi le risposte arrivano sempre.

IL TEMA NATALE

La carta natale (o tema natale) rappresenta la configurazione del cosmo nell’attimo in cui si è nati, ovvero la posizione dei pianeti e delle stelle nel cielo nell’ora e nel luogo della propria nascita. Questa configurazione del cielo corrisponde sia all’inizio di una nuova vita, ma ne rappresenta anche l’intero potenziale.
E’ uno schema, una mappa dove trovare chiari indizi su noi stessi, del passato, del futuro, dei nostri talenti e della missione della nostra anima.

La conoscenza del rapporto tra l’essere umano e il cosmo è un sapere esoterico che ritroviamo citato anche da maestri spirituali come Paramahansa Yogananda, che accenna al concetto di carta natale (o tema natale) nel suo libro Autobiografia di uno Yogi, citando il suo maestro spirituale Swami Sri Yukteswar (che era anche un famoso astrologo):

Un bambino nasce nel giorno e nell’ora in cui i raggi celesti si trovano in matematica armonia con il suo karma individuale. Il suo tema natale è un autentico ritratto del suo inalterabile passato e del suo probabile futuro. Ma questo certificato di nascita può essere interpretato soltanto da uomini di grande saggezza e intuizione; e questi sono pochi.

Il tema natale ci aiuta a rispondere ad alcune domande fondamentali: qual è il tuo intento solare di nascita? E la tua Funzione? Ovvero: a che cosa servi nella vita?

Queste sono le domande iniziali.

SCOPRIRE IL PROGETTO DELL’ANIMA

Nell’incarnazione siamo venuti ad assolvere a una funzione. Serviamo a qualcosa più che a qualcuno, ma attiriamo qualcuno per servire a qualcosa e quel qualcosa non è mai inutile.

Tuttavia spesso ci possiamo sentire inutili perché stiamo assolvendo a una funzione che non è allineata con il nostro intento dell’anima, per cui viviamo senza avere chiarezza su quello che ci sta accadendo.

Tutto questo lo troviamo in una carta natale, ma ci troviamo anche le soluzioni laddove la persona non abbia focalizzato certi principi di vita.

Prima di incarnarci la nostra anima ha concordato un intento che “anima” il progetto animico nell’incarnazione. Il progetto animico si articola poi in intenti orizzontali (ovvero intenti dell’incarnazione) a partire dalla nostra nascita.

Gli intenti possono essere: l’intento di nascita, l’intento dell’infanzia, dell’adolescenza, dell’anno, del mese, della settimana, del giorno. Possono essere intenti anche collettivi, non solo personali.

L’importante è che tutti gli intenti del progetto animico, sulla scia dell’intento dell’anima, siano il “carburante” che dona gioia di vivere. Possiamo cambiare i nostri intenti del progetto animico, man mano che ci accorgiamo che ci donano sempre più gioia di vivere.

Difficilmente sentiamo gioia se scegliamo intenti altrui solo per accontentare qualcuno. La nostra anima per prima ci dirà che non funziona.
E come lo fa? Sintonizzandoci sulla scontentezza e sull’insoddisfazione.

Tuttavia non possiamo cambiare la nostra funzione. Abbiamo un’unica funzione che va riscoperta per assolverla e per riconnetterla con gli svariati intenti dell’incarnazione che possiamo scegliere continuamente in allineamento con l’intento dell’anima.

Anche questo lo troviamo nel tema natale. La funzione è espressa dalla Luna.

L’intento solare di nascita dal Sole e nell’ascendente è il modo in cui manifestiamo i nostri intenti, che spesso non sempre sono allineati ai nostri progetti animici.

Ma nella carta natale troviamo anche la chiave per sintonizzarci sul progetto animico supremo per cui siamo scesi sul pianeta terra.

In fondo che cos’è la carta natale se non la fotografia cristallizzata del cielo nel momento in cui siamo nati?

Chiunque ha già armonizzato la propria carta natale, ovvero le proprie energie personali espresse dai pianeti e dalle loro posizioni reciproche.
Chiunque lo fa anche senza aver mai conosciuto la propria carta natale.
Ma conoscendola, il gioco della vita diventa più chiaro e più consapevole.

Nel tema natale troviamo anche il tracciato del nostro pre-concepimento, concepimento, vita intrauterina, nascita, allattamento, svezzamento e tutte le conseguenze alle quali possiamo trovare risoluzioni attraverso il linguaggio dei pianeti.

Se siamo sintonizzati con questo gioco di intenti, cogliamo l’attimo con più semplicità. Se siamo sconnessi, è più facile che non cogliamo l’attimo e continuiamo a vivere rincorrendo sogni che non sono nostri.

Per cui è ora di sintonizzarci e adempiere il nostro progetto animico, qui e ora!

CALCOLO E LETTURA DEL TEMA NATALE

Vuoi scoprire la missione della tua anima in questa vita?
Prenota la lettura della tua carta natale.

Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni sulla carta natale:

carta natale

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here