Sebbene il proposito di quest’articolo sia quello di introdurre l’affascinante nuova frontiera della psicologia esoterica ai curiosi, devo ammettere che mi risulta difficile.
Si tratta infatti di un argomento tanto vasto e profondo quanto elevato, per cui è difficile darne un quadro generale senza dissacrarne l’essenza, trattarla in maniera superficiale o risultare addirittura accademici, boriosi o noiosi.
Quando avevo 8 anni chiesi a mio zio, appassionato di filosofia, che cosa fosse. E lui mi disse: è la materia che risponde ai perché.
Aveva in mano un bicchiere, perciò disse, “per esempio perché questo bicchiere è rotondo?”
Ora non so, se ci sia un principio filosofico dietro alla rotondità di un bicchiere, ma all’epoca mi sembrò fantastico, perché pensavo di aver finalmente trovato qualcosa che potesse rispondere alle mie domande non risposte di bambina sul perché esistono le curve e perché le persone gettano la spazzatura fuori dal finestrino e i bambini uccidono le farfalle.
Non sapevo allora che sarei stata delusa dalla filosofia molto presto nella mia ricerca di risposte, così come era avvenuto già prima con la religione: ricordo andare in confessionale durante la messa e chiedere al prete – “Perché esiste il male, dove si trova l’inferno” – e Don Zeffirino attonito rispondere – “Non è questo il luogo dove fare queste domande”.
Perché la filosofia accademica è così umano-centrica che risulta difficile perseguire la verità seguendo solo quel tracciato. Intuisco ora che forse Nietzsche avesse avuto una sorta di intuizione interpretata però al contrario, carpendo il concetto di Übermensch come “Oltre-uomo” nel senso di superuomo invece che – hey sei vuoi la verità, devi trascendere l’uomo ed entrare nello spirituale”.
Ho scoperto più tardi, una volta iniziato il mio percorso spirituale con Master Del Pe, che di verità non c’è una sola, o meglio ce n’è una sola, un unico asse di verità, ma con diversi livelli di interpretazione/realizzazione/percezione tanti quanti sono i piani terrestri.
Che cos’è la psicologia esoterica
E forse è questa la chiave giusta per introdurre la psicologia esoterica che in fondo è “un’interpretazione della propria realtà utilizzando principi e leggi universali”, per comprendere la relazione tra la propria personalità e la propria anima, tra l’anima e lo spirito, tra sé e la divinità, il proprio macrocosmo e il proprio microcosmo, i pianeti e i sistemi solari, i cosmi e gli universi.
Uno di questi principi, è il principio di corrispondenza e analogia: “come in basso, così in alto, e viceversa”, per cui esiste una struttura basica di tutto creato, la cui comprensione a livello microcosmico, porta alla comprensione del macrocosmo.
Questo è infatti il segreto dietro alla frase “Siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio” e quello di “Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’universo e gli Dei”.
Considerando sé stessi come una trinità composta da personalità, anima, spirito, con ciascuno di questi corpi agire per mezzo di centri energetici (chakra) e campi energetici (aure), utilizzando il principio dell’analogia possiamo dedurre che anche il nostro pianeta, i sistemi solari e i grandi esseri funzionino in base a questi schemi.
Cosa pensereste se vi dicessi che l’umanità è un chakra, un solo chakra, del nostro essere planetario, che si, è un Essere, con i suoi campi energetici e processi di incarnazione e disincarnazione e che il Pianeta Terra è solo un chakra, peraltro minore, dell’Essere Sistemico? Questi concetti possono sopraffare l’immaginazione.
Un altro di questi principi che può essere menzionato in questa sede, senza la pretesa di essere esauriente in merito a questo argomento, è il principio di settenarietà del nostro pianeta. Se si guarda al cristianesimo e al giudaismo (cabala) possiamo riscontrare termini come i 7 spiriti davanti al trono di Dio, i 7 arcangeli, che sono chiamati in termini esoterici, Raggi.
I cosiddetti raggi sono i cromosomi del pianeta Terra, i blocchi di costruzione. Classificati tradizionalmente in 7, incarnano le diverse qualità divine di:
- Potere e Volontà (Raggio 1)
- Amore e Saggezza (Raggio 2)
- Intelligenza Creativa (Raggio 3)
- Armonia attraverso il Contrasto/Conflitto (Raggio 4)
- Conoscenza logica (Raggio 5)
- Idealismo e Devozione (Raggio 6)
- Magia Cerimoniale e Rituale (Raggio 7).
Essi costituiscono tutte le espressioni della vita.
Ogni tanto si scherza con i miei studenti dicendo che quando si imparano questi concetti si comincia a pensare la propria realtà in base a questi principi – “Aspetta, questo o quello è un Raggio 2, no è un Raggio 6”- “Non posso firmare un contratto, sono nel settimo, sentiamoci fra un mese” – conversazioni che appaiono surreali a chi è estraneo a tutto questo. Ma qui sta proprio la magia, non si tratta solo di teorie, ma principi per vivere una più illuminata, strumenti per avere maestria di sé stessi, una spiritualità pratica.
In ambito esoterico precedentemente si diceva che il Maestro di 2 Raggio Djwha Khul fosse il Maestro della Gerarchia più esperto in materia di Raggi. Questo avveniva agli inizi del 900 con il Maestro che dettava i suoi insegnamenti in merito ad Alice Bailey.
Master Del Pe nel suo libro Invocazione Acquariana (disponibile su www.masterdelpe.com) menziona come nuovi Raggi di Sintesi si stiano formando a causa della Transizione tra la vecchia era, quella dei Pesci (caratterizzata da Idealismo e Devozione) a quella dell’Acquario (più oggettiva e pragmatica).
I due principi menzionati, sono solo due delle 7 Leggi della Saggezza Antica, attraverso le quali abbiamo gli strumenti per avere uno sguardo più profondo sulle cose comprendendo la nostra relazione con il macrocosmo e tra macrocosmi andando direttamente all’essenza.

Corso di psicologia esoterica
Cari cercatori della saggezza eterna (che non è eterna, bensì in continuo divenire) e della verità, vi ho incuriosito abbastanza?
Siete pronti a tuffarvi in questo nuovo universo di principi pionieristici che espanderanno la vostra coscienza come mai prima d’ora?
Siete pronti a far nascere nella vostra ricerca spirituale quella scintilla che vi guiderà nella scoperta di voi stessi e del vostro prossimo passo?
Per iscriversi al prossimo Corso di Psicologia Esoterica: https://www.bihcglobal.com/courses/psicologia-esoterica-101-7-filosofie-universali
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!