Mi piace raccontare le storie zen perchè hanno la straordinaria capacità di aprire la mente e farci fare dei “click” interiori per espandere la nostra coscienza. In questo articolo ne vediamo una per comprendere cosa sono il paradiso e l’inferno.

Molti di noi, durante l’arco della propria vita si saranno sicuramente domandati se esiste il paradiso e l’inferno.
Beh, certamente non sono quei luoghi come ce l’hanno descritti alcuni libri. Ovvero il paradiso non è un luogo in cielo tra angeli e nuvole, così come l’inferno non è luogo di fiamme e demoni.
Piuttosto sono “luoghi interiori” o condizioni dell’essere, per cui è possibile vivere la propria vita in paradiso o in inferno. Ovviamente, dipende sempre da noi (e non da qualcuno che ci punisce – tanto per essere chiari).

Ora ti racconto una breve storia zen che narra di un samurai che va a trovare il maestro Hakuin per comprendere appunto cosa sono il paradiso e l’inferno. Eccola…

Un guerriero dell’antico Giappone, un possente samurai, decise di approfondire la propria formazione spirituale. Si recò dal maestro zen Hakuin, un celebre monaco buddista che viveva da eremita sulle montagne.

Quando l’ebbe trovato gli chiese: “Insegnami cosa sono il paradiso e l’inferno!”
Il vecchio monaco alzò lentamente lo sguardo verso il samurai esaminandolo da capo a piedi.
“Insegnare qualcosa a te” – ridacchiò – “Devi essere molto stupido se pensi che io possa insegnare qualcosa ad uno come te. Ma guardati: hai la barba lunga e puzzi, sembri un mendicante!”

Sentendo quelle parole, il samurai si infuriò e divenne rosso dalla collera, sguainò la spada per tagliere la testa al monaco insolente. Ma il maestro Hakuin rimase tranquillo a guardarlo e con pacatezza disse: “Quello che stai vivendo in questo momento è l’inferno!”.

Il samurai, imbarazzato, ripose la spada nel fodero. Comprese che il maestro aveva appena rischiato la vita per insegnargli qualcosa. Allora gli occhi si riempirono di lacrime ed egli si inchinò scusandosi.
Il maestro lo guardò e gli disse: “Quello che stai provando ora è il paradiso!”.

Ebbene, che cosa ci vuole insegnare questa storia? Forse che il paradiso e l’inferno sono dentro di noi?
Se vuoi, lascia le tue impressioni nei commenti.


Questa storia tratta dal buddismo zen la trovi nel libro “Il segreto di Dio” di Ruedigers Schache, un bellissimo testo che ci accompagna alla scoperta dell’origine dell’Anima. All’interno ci sono molte citazioni, storie e frasi dei maestri spirituali di tutti i tempi: dai testi dell’Upanishad a quelli del vangelo, da Khrisnamurti a Ramana Maharshi. 

Risorse utili

Il Segreto di Dio Il Segreto di Dio
L’origine dell’anima
Ruediger SchacheCompralo su il Giardino dei Libri
101 Storie Zen 101 Storie Zen

Nyogen Senzaki, Paul RepsCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here