oli essenziali chakra

In relazione alla mia esperienza professionale come naturopata riscontro quotidianamente gli straordinari effetti dell’uso degli oli essenziali sui chakra nei trattamenti energetici.

Ho iniziato sperimentando gli oli singoli per poi sviluppare un profondo interesse per le miscele, che racchiudono al loro interno più oli essenziali.
La sinergia degli oli contenuti in ogni miscela è in grado di amplificare le potenzialità dei singoli oli, producendo degli effetti davvero eccezionali.

Il nostro stato di salute è influenzato dalla corretta circolazione dell’energia all’interno dei chakra, che rappresentano i centri energetici del nostro organismo.

I chakra principali sono 7 e ad ognuno sono connesse emozioni, organi e qualità legate alla nostra anima.

Esistono diverse scuole di pensiero su queste associazioni ma in questa occasione vorrei parlarvi della mia esperienza di aromaterapia.

Primo chakra

Il primo chakra, situato a livello anatomico all’altezza del perineo, è connesso al senso di radicamento dell’individuo: esso ci parla della nostra capacità di rimanere con i piedi per terra, nel mondo. La stabilità economica è strettamente connessa al benessere del primo chakra.

La miscela On Guard, a base di olio essenziale di Cannella, Arancio dolce, Chiodi di Garofano, Eucalipto, Rosmarino è utilizzata per sostenere e stimolare il sistema immunitario.
La collego al primo chakra proprio per le sue straordinarie proprietà di rafforzare i nostri confini, oltre i quali, virus, batteri e influenze esterne di altra natura, non possono penetrare.

Secondo chakra

Il secondo chakra interessa la zona sotto l’ombelico ed è collegato al nostro apparato riproduttivo. Questa zona è il centro energetico principale del nostro corpo e giova dei benefici apportati dalla miscela Motivate.
Spesso sentiamo di aver perso la carica che ci spinge a realizzare il nostro progetto di vita o ancora più spesso, sentiamo di non conoscerlo, per cui ci ritroviamo a svolgere compiti quotidiani che sentiamo non appartenerci.

Il secondo chakra è estremamente connesso al nostro progetto esistenziale e alla forza creatrice.
Gli oli essenziali di Menta piperita, Basilico, Yuzu, Melissa, Rosmarino e baccello di Vaniglia che compongono la miscela Motivate, favoriscono l’apertura energetica del secondo chakra, lavorando su quei blocchi che frenano la libera espressione del nostro potenziale.
La caratteristica comune a questi oli è quella di rappresentare dei veri e propri tonici per l’organismo, donando vigore, forza ed energia.

Terzo chakra

Il terzo chakra rappresenta la nostra autoaffermazione: esso corrisponde al plesso solare e, anatomicamente, alla bocca dello stomaco.
Ciò che, a livello emozionale non digeriamo, si ferma proprio qui, impedendoci di esprimerci per ciò che siamo.
La difficoltà ad esprimerci emotivamente è correlata all’ irrigidimento e chiusura di questo centro energetico.

La miscela Console, è una vera e propria carezza per le nostre emozioni, favorisce il rilascio del carico emozionale che spesso somatizziamo a livello dello stomaco, con sensazione di costrizione e ansia proprio in quel punto.
Gli oli essenziali di Osmanthus, Incenso, Patchouli, Ylang Ylang, Labdano, Legno di Sandalo, Amyris, e Rosa favoriscono il libero fluire emozionale, andando ad accarezzare la rabbia ed il risentimento verso le situazioni del passato che ancora non abbiamo accettato e che bloccano la nostra autoaffermazione.

Quarto chakra

Il quarto è il chakra del cuore ed interessa anche i polmoni e la nostra sensazione di sentirci parte di questa vita come esseri incarnati.
Deep Blue è una miscela che si usa comunemente per i dolori articolari e muscolari con risultati stupefacenti. Sappiamo però, che ogni dolore del corpo e soprattutto quelli che si manifestano a livello articolare, sono espressione dei dolori dell’anima.
L’anima soffre quando non viene riconosciuta e l’anima è la nostra capacità di stare nel cuore, ma la connessione con il nostro cuore non è immediata, anzi, spesso è necessaria molta sofferenza prima di arrivare a conoscere il perdono e l’apertura verso l’amore incondizionato.
Deep Blue, grazie agli oli essenziali di Wintergreen, Tanaceto blu, Camomilla blu, Canfora, Menta piperita e Elicriso rappresenta un balsamo lenitivo per le ferite dell’anima, favorendo sentimenti di apertura e non attaccamento.

Quinto chakra

Eccoci arrivati, in questo viaggio attraverso i centri energetici del corpo, al chakra della gola: essa si chiude e ci invia segnali di disagio quando non stiamo esprimendo noi stessi attraverso la voce.
Ciò che non esprimiamo a livello di creatività stagna nella nostra gola, che si infiamma e si chiude per segnalarci la nostra mancanza di fedeltà nei confronti di ciò che siamo davvero.

La miscela Peace, è una miscela che contiene gli oli essenziali di Vetiver, Lavanda, Ylang Ylang, Frankincense, Salvia Sclarea, Maggiorana, Labdano e Menta Verde.
È una miscela estremamente rassicurante, che dona i suoi benefici proprio a chi intende sentirsi libero di esprimere ciò che sente, senza paura.
Questa miscela lavora molto sulle paure, soprattutto su quella dell’abbandono, che fa letteralmente “stringere la gola”.

Sesto chakra

Il sesto chakra è quello che interessa la ghiandola epifisaria, comunemente definita come terzo occhio. L’apertura del terzo occhio è sinonimo di visione ad ampio spettro che va otre le illusioni e gli attaccamenti terreni.

La visione del terzo occhio permette di osservare la realtà in modo diverso in modo da stimolare l’intuizione e la capacità di collegamento tra eventi e situazioni.
Attraverso l’apertura del terzo occhio sperimentiamo una visione di insieme che si connette alla capacità di comprendere il perché ci accadono certe cose, che sono il risultato delle nostre azioni. Possiamo iniziare a percepire come creare la nostra realtà momento dopo momento, dove gli eventi che si susseguono nella nostra vita diventano l’espressione consapevole dei pensieri che facciamo.

La miscela Balance, a base di Abete rosso, Legno di Ho, Frankincense, Tanaceto blu e Camomilla blu, aiuta ad avere una visione più ampia e lucida.
Questa miscela è in grado di favorire una sensazione di equilibrio e centratura, stimolando l’inibizione dell’attività dei lobi pre-frontali, associati al pensiero ridondante ed ossessivo.

Settimo chakra

Il settimo ed ultimo chakra principale è il collegamento diretto con il cielo, fonte inesauribile di intuizione e guida.
Essere collegato al cielo, vuol dire aver sviluppato un ottimo radicamento (primo chakra); solo in questo modo le informazioni che riceviamo da piani più alti saranno al servizio della nostra anima.
La miscela Elevation, a base degli oli essenziali di lavanda, mandarino, elemi, mirto australiano, melissa, ylang ylang, osmanto e sandalo hawaiano, favorisce la connessione con i piani superiori dell’esistenza, attraverso i quali, possiamo sperimentare una profonda capacità di agire in favore di una saggezza che va oltre la percezione materiale.

L’applicazione locale delle miscele doTerra sui punti corrispondenti ai chakra può essere fatto da chiunque voglia ripristinare un contatto con se stesso.

Dove applicare gli oli

Vediamo la posizione dei chakra nel corpo e dove applicare gli oli essenziali.

  • Primo chakra: essendo posizionato sull’inguine è consigliato applicare gli oli sotto la pianta dei piedi
  • Secondo chakra: 3-4 cm sotto l’ombelico
  • Terzo chakra: 3-4 cm sotto lo sterno (sullo stomaco)
  • Quarto chakra: al centro del petto, sopra lo sterno
  • Quinto chakra: in corrispondenza della gola
  • Sesto chakra: sulla fronte 2-3 cm sopra la riga delle sopracciglia
  • Settimo chhakra: al centro della nuca

Risorse utili

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here