Il famoso saluto indiano accompagnato dalla parola Namasté è ormai diventato di uso comune anche in occidente, grazie alla diffusione dello Yoga e delle pratiche spirituali indiane.
Cerchiamo di comprendere la profonda saggezza che si cela dietro al significato di questa parola.
In questo articolo:
Origine della parola
La parola Namasté (dal sanscrito नमस्ते) è un saluto indiano utilizzato quando ci si incontra e quando ci si lascia. Per intenderci è il surrogato del nostro “buongiorno” e “arrivederci”.
In realtà namasté viene usato anche per ringraziare e in segno di rispetto. Il gesto è in genere accompagnato dall’anjali mudra e un lieve inchino.
In India vengono usati anche dei sinonimi, come ad esempio “namaskar” (tutte forme di tradizionale saluto che si trovano nei Veda, gli antichi stesti sacri indiani).
Anjali mudra
I mudra sono dei semplici gesti in cui le mani sono in particolari posizioni, nati con lo scopo di canalizzare e riequilibrare la nostra energia vitale.
L’Anjali mudra è uno di questi, forse il più utilizzato visto che consiste nel giungere le mani davanti al petto, come quando preghiamo.
E’ il mudra dell’introspezione, della preghiera, un gesto dove si uniscono gli opposti, il maschile e il femminile, riportando l’energia nel centro di noi stessi.
Significato di Namastè
Questo gesto rituale porta con sé una sacralità che racchiude un grande insegnamento spirituale. Il significato letterale della parola Namasté è “mi inchino a te”, ma dietro si nasconde un senso più profondo, perché in realtà si riconosce e ci si inchina al Divino che è in ognuno di noi.
Si riconosce che Dio è in tutti noi, quindi quando si incontra qualcuno, ci si inchina a Dio che è nell’altro.
In conclusione…
Così quando incontriamo una persona e salutqandola dicendo namastè, ci stiamo ricordando che Dio non è un essere/entità distinta e separata da noi, e questo fa una bella differenza!
Prova ad usare qusta buona pratica e vedi cosa succede. Fammi sapere cosa ne pensi, lascia la tua opinione a riguardo nei commenti…namasté!
Risorse utili
Il Canto dei Mantra Vibrazioni sonore per la pace mentale. Il Potere Terapeutico dei Mantra CapitanataCompralo su il Giardino dei Libri |
I Veda – La Millenaria Conoscenza Spirituale Indiana I grandi capolavori dell’antica letteratura indiana Giorgio Cerquetti, Parama Karuna DeviCompralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!