massaggio olistico

Il massaggio olistico è un’esperienza meravigliosa che dona piacere al corpo e alla mente, ma è anche una delicata e profonda pratica di riequilibrio energetico.

Se non conosci il significato di “olistico” leggi questa pagina dove puoi approfondire meglio l’argomento.

Ora invece ti parlo dei vari tipi di massaggio olistico e dei benefici che puoi trarne dal punto di vista fisico, energetico ed emotivo.

Cos’è il massaggio olistico

Questa tipologia di massaggio, come tutte le discipline olistiche, ha lo scopo di donare il benessere non solo al corpo, ma anche alla mente e alla sfera emotiva, riportando un equilibrio generale.

Il massaggio olistico integra diverse pratiche che prevedono di lavorare sia sulla parte muscolare, sia sul corpo energetico, andando a riequilibrare il flusso di energia vitale e a sciogliere eventuali blocchi lungo i meridiani energetici.

Attraverso questo massaggio possiamo infatti lavorare su specifiche parti del corpo doloranti, sugli organi interni, ma anche su disagi fisici, emotivi o energetici – poiché tutto è collegato.

Ne esistono molte tipologie che possiamo far rientrare nella categoria di massaggi olistici: dai più antichi come quello Ayurveda o lo Shiatsu, a quelli utilizzati nella medicina occidentale come il Craniosacrale o il Connettivale, fino ad arrivare ai massaggi con i Fiori di Bach e gli oli essenziali.

Tipi di massaggi olistici

Massaggio Ayurveda

Una delle più antiche ed efficaci tecniche di massaggio terapeutico è sicuramente il massaggio ayurvedico. L’Ayurveda, l’antica medicina indiana, considera il massaggio una parte molto importante nel processo di guarigione e salute.

Si distinguono varie tipologie di massaggio che prevedono la manipolazione dell’intero corpo o solo di alcune parti come la testa o le gambe, attraverso l’uso di oli, unguenti ed erbe medicinali.

Uno di questi è il massaggio linfodrenante: favorisce il metabolismo e la circolazione, aiuta a ridurre i dolori muscolari, allevia lo stress e l’ansia, permette il riequilibrio energetico e stimola il processo di autoguarigione.

Massaggio Craniosacrale

Il massaggio cranio sacrale è un massaggio olistico che prevede una serie di specifiche manipolazioni delle ossa del cranio e della colonna vertebrale.

Questa tecnica consiste in un massaggio molto delicato, con movimenti quasi impercettibili, che stimolano il sistema cranio-sacrale e la circolazione del liquor (liquido cerebro spinale) all’interno del sistema nervoso centrale.

La terapia cranio-sacrale è indicata per mal di testa, mal di schiena, sciatalgia, vertigini, problemi temporo-mandibolari, come trattamento antistress e per gli stati depressivi.

Ricordiamo che è sempre bene affidarsi ad un professionista esperto o, in questo caso, ad uno osteopata.

Massaggio Shiatsu

La tecnica del massaggio Shiatsu è un antico metodo giapponese che prevede la pressione sui punti lungo i meridiani energetici e si rifà ai principi della medicina tradizionale cinese.

E’ un massaggio olistico per riequilibrare l’energia vitale e stimolare il processo di auto guarigione, la cui tecnica prevede la pressione e lo stiramento praticati con mani, gomiti, ginocchia, piedi, e non prevede l’uso di oli e creme.

Lo scopo del massaggio Shiatsu è quello di rimuovere eventuali blocchi energetici e ripristinare il normale flusso dell’energia, è indicato in caso di tensioni e dolori a testa, collo e articolazioni, utile per combattere gli stati ansiosi e lo stress.

Massaggio Californiano

Il massaggio californiano è nato in California negli anni settanta, durante l’esplosione della corrente New Age, è un tipo di massaggio dolce e sensuale, che prevede movimenti fluidi e leggeri sulla pelle lungo tutto il corpo seguendo le linee dei meridiani.

Vengono utilizzate creme ed oli per un’esperienza sensoriale molto rilassante che permette di ristabilire il contatto e l’armonia tra corpo e mente.

Come la maggior parte delle tecniche di massaggio, anche quello californiano favorisce: la circolazione, la riduzione della cellulite, la digestione e l’eliminazione delle tossine.
Sotto il punto di vista psichico, allevia lo stress e l’ansia, favorendo il riequilibrio del sistema nervoso.

Massaggio Tantra

Il massaggio tantrico ha origini molto antiche e prevede la stimolazione dell’energia sessuale (che rappresenta la forma più potente di energia vitale) con l’obiettivo di sviluppare una maggiore consapevolezza di Sé.

Il massaggio tantrico è molto particolare ed è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutto il corpo, nella quale è necessario un rapporto di fiducia e di completo abbandono con il partner.

Questo massaggio favorisce lo sblocco dell’energia Kundalini e permette di superare i blocchi mentali, stimolando così un crescente desiderio sessuale. Per questo è indicato particolarmente come massaggio di coppia per migliorare ed ampliare la propria intimità.

Il fine del massaggio tantrico tuttavia non è il rapporto sessuale o l’orgasmo, ma è volto a ritrovare la sacralità del sessualità e del corpo, visto come il “contenitore” dell’anima.

Massaggio Connettivale

Un altro tipo di massaggio olistico è il massaggio connettivale, indicato soprattutto per le affezioni articolari e muscolari, ma anche per le disfunzioni degli organi interni.

La tecnica si basa sul concetto delle zone riflesse, per cui ad una specifica zona della pelle corrisponde uno specifico organo.

Quando si percepisce dolore in una determinata parte del corpo, attraverso il massaggio connettivale si riesce a ripristinare l’omeostasi ed interrompere il dolore.

Il massaggio consiste in pressioni e trazioni della cute con un intensità gradualmente sempre maggiore (a volte poco piacevoli), per agire direttamente sul tessuto connettivo.

E’ utile per ridurre il dolore, per migliorare la mobilità e l’elasticità articolare, è una tecnica valida anche come preparazione muscolare per gli sportivi.

Massaggio Metamorfico

Il massaggio metamorfico è una tecnica poco conosciuta ma molto particolare che permette di lavorare sui traumi che nascono dal concepimento alla nascita durante il periodo di gestazione.

La tecnica consiste nel massaggiare, con piccoli e delicati movimenti circolari, la linea interna del piede, delle mani e lungo la testa.

Queste zone sono il riflesso della spina dorsale nelle quali si ritrova una precisa corrispondenza con il periodo della gestazione.

E’ anche chiamata “terapia prenatale” ed è infatti indicata in modo particolare per i neonati e i bambini, utile in caso di handicapp, disturbi della personalità, iperattività e autismo.

Tuttavia, il massaggio metamorfico è consigliabile a tutti, visto che i traumi vissuti nel periodo prenatale potrebbero aver generato dei blocchi inconsci che ancora oggi da adulti ci portiamo dentro.

Hot stone massage

Questo particolare tipo di massaggio viene eseguito con pietre calde sulla schiena. Esistono principalmente due modalità di esecuzione: appoggiando le pietre lungo la colonna vertebrale o facendole scivolare con movimenti circolari, massaggiando anche le fasce muscolari.

Le pietre vengono riscaldate a 60°, sfruttando così l’effetto terapeutico del calore. Se hai sperimentato l’hot stone massage, sai già che è un’esperienza estremamente piacevole e una ricarica energetica notevole.

I principali benefici riguardano il rilassamento muscolare ed emotivo, il rinforzo delle articolazioni, la stimolazione del metabolismo e del drenaggio dei liquidi. Oltretutto, lavorando sullo colonna vertebrale nella quale sono presenti le terminazioni nervose collegati a tutti gli organi, ha dei benefici generali per l’intero organismo.

Massaggio con oli essenziali e Fiori di Bach

L’utilizzo di oli essenziali, creme e unguenti è comune a tante tecniche di massaggi, ma voglio indicarne due, non molto conosciute, il cui valore aggiunto è rappresentato proprio dall’utilizzo di particolari oli essenziali e della floriterapia.

Il Flower massage è un particolare tipo di massaggio olistico ed è rivolto al mantenimento della salute e del benessere psico-fisico.
Pur non prevedendo finalità curative, date le peculiari proprietà degli oli essenziali e dei fiori di Bach, unite alla stimolazione di specifici punti energetici, il Flower massage può essere indicato come trattamento coadiuvante in molti disagi fisici ed emotivi.

Il massaggio con gli oli essenziali è un altro tipo di massaggio simile al precedente e prevede varie fasi, in ciascuna delle quali vengono utilizzati specifici oli e movimenti, con lo scopo di eliminare i fattori di stress e favorire l’equilibrio energetico, aumentare le difese immunitarie, combattere lo stress e gli stati ansiosi.

Controindicazioni generali

Se pur questi massaggi non presentano alcuna controindicazione o effetto collaterale, è sempre consigliato seguire il consiglio del professionista che valuterà eventuali eccezioni, come nel caso di: dermatiti, malattie infettive, disturbi cardiovascolari, fragilità capillare o altri tipi di infiammazione.

Risorse utili

Guida Pratica al Massaggio Olistico - Videocorso DVD Guida Pratica al Massaggio Olistico – Videocorso DVD

Camilla PiantanidaCompralo su il Giardino dei Libri
Guida Pratica al Massaggio Olistico
Camilla Piantanida
Videocorso in naturopatia
Enea Edizioni
€ 24,00

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here