mantra e musica a 432Hz
mantra e musica a 432Hz

Tutto è vibrazione e frequenza, e quando entriamo in questa ottica possiamo comprendere l’importanza che hanno le parole e il suono. In questo articolo ti racconto i benefici dei mantra e della musica a 432 Hz.

Cosa sono i mantra

“Mantra” è una parola in sanscrito che deriva dall’unione di due parole: manas (mente) e trayati (liberare) – liberare la mente.
Il sanscrito è la lingua più antica del mondo dalla quale sono nate tutte le altre lingue, ma la particolarità di questo linguaggio non risiede tanto nel significato delle parole, piuttosto nel loro suono.
Oltre alla sacralità del contenuto dei mantra, una caratteristica fondamentale, infatti, è la vibrazione del suono delle parole in sanscrito.

Ma i mantra nascono in realtà come antiche “formule” spirituali (principalmente della tradizione indiana e tibetana) il cui scopo principale di farci avvicinare alla nostra parte divina, in modo da elevare il nostro spirito.

L’importanza dei mantra è spesso sottovalutato perché non si è consapevoli, o forse si ignora, l’enorme potere terapeutico del suono e l’influenza delle parole, e in generale delle frequenze, nella nostra realtà.
Il potere della parola è enorme e se unita a quello del suono e a quella dell’intenzione, diviene un potente strumento terapeutico.

Ascoltare e cantare i mantra

Cantare (o ascoltare) i mantra, innanzi tutto, permette di riequilibrare i due emisferi cerebrali, riportando armonia nella mente.
Tuttavia possono esserci di aiuto in diversi ambiti, per armonizzare le energie nel corpo fisico e nei corpi sottili, per rientrare in contatto con la nostra anima e per favorire il benessere nella nostra vita su tutti i piani.

La ripetizione dei mantra stimola anche la ghiandola pineale e aiuta il risveglio dei nostri talenti naturali

Personalmente ho scoperto i mantra da diversi anni ormai, e anche se all’inizio mi suonavano un po’ strani, dentro di me c’era qualcosa di profondo e magico con cui entravo in risonanza.
Oggi amo ascoltare i mantra durante la meditazione e anche cantarli sotto la doccia! 🙂

Due tra i mantra più famosi sono l’Om (Aum) – la potente vibrazione creatrice dell’Universo – e il Maha Mantra (Hare Krishna, Hare Krishna, Krishna Krishna, Hare Hare, Hare Rama, Hare Rama, Rama Rama, Hare Hare).

In fondo all’articolo trovi una playlist dove puoi ascolatare il canto del sacro mantra dell’Om a 432 Hz.

La frequenza 432 Hz

Già in alcuni articoli abbiamo visto che tutto è energia, frequenza e vibrazione. In questi termini abbiamo compreso come le frequenze siano in grado di modificare il nostro stato emozionale e addirittura fisico.
Come è vero che i pensieri influiscono sul nostro stato e sulla nostra realtà, così anche le frequenze musicali hanno il potere di influenzarci positivamente o meno.

Per comprendere meglio questi discorsi, voglio citare il famoso esperimento di Masaru Emoto sulla memoria dell’acqua, il quale congelando l’acqua precedentemente sottoposta ad un certo tipo di musica piuttosto che ad un’altra, ha notato, analizzando i cristalli, che si formavano forme armoniche e disarmoniche, dimostrando appunto come le frequenze e le vibrazioni possano influenzare l’acqua, la quale ne memorizza l’informazione.

La Coscienza dell'Acqua - DVD Masaru Emoto La Coscienza dell’Acqua – DVD
I cristalli d’acqua rivelano l’influenza dei pensieri sulla realtà fisica
Masaru Emoto
Compralo su il Giardino dei Libri

Ritornando al discorso musicale, ricordiamo che la maggior parte della musica che ascoltiamo e di tutto l’audio riprodotto dai vari strumenti digitali (e non solo) è intonato ad una frequenza di 440Hz. Infatti in tutto il mondo si usa il diapason a 440Hz per accordare qualsiasi strumento.

Ma come mai Verdi, per primo – ma poi anche altri come i Pink Floyd – vollero utilizzare l’accordatura alla frequenza di 432Hz?

La risposta è: perché questa frequenza è armonica con la frequenza della terra (che è di circa 8hz) e questo apporta grandi benefici a tutto il nostro essere, a differenza della frequenza di 440Hz che non produce gli stessi effetti benefici, in quanto è una frequenza disarmonica.

Giuseppe Verdi conosceva molto bene la differenza tra 440Hz e 432Hz, tant’è che il diapason a 432 Hz è anche detto “il diapason di Verdi”. Egli infatti scriveva le sue opere su un tuning a 432 Hz, proprio perché le voci risultavano più pulite e cristalline e addirittura riscontrò uno sforzo minore nel canto.

I benefici della musica a 432 Hz

Il suono, per sua natura, ha la capacità di entrare in risonanza con i corpi circostanti: esempio molto semplice è quello della risonanza simpatica tra due diapason identici che suonano entrambi, anche se viene eccitato solo uno dei due.

Quando la vibrazione emessa è in risonanza con la vibrazione di chi riceve, allora si genera armonia.

Così, quando ascoltiamo suoni a 432 Hz, entriamo in risonanza con questa frequenza e si genera armonia con un effetto di riequilibrio del nostro organismo.
La musica a 432 Hz oggi è utilizzata anche a scopo terapeutico, molti sono i casi in cui si ri-armonizza il corpo grazie all’ascolto di musica intonata a 432 Hz. Infatti, essendo un’accordatura in armonia con i processi biofisici dell’organismo, favorisce il processo di guarigione. Ogni organo (che vibra ad una propria frequenza) quando si trova in uno stato disarmonico ed entra in risonanza con una frequenza armonica, gradualmente si normalizza ritornando alla sua frequenza originaria.

Playlist mantra a 432 Hz

Oltre alla frequenza 432Hz, esistono altri tipi di frequenze benefiche sulle quali vengono prodotte musiche a scopo terapeutico (ad esmpio 528 Hz). Ti allego una playlist.

Risorse utili

432 Hertz: La Rivoluzione Musicale Riccardo Tristano Tuis 432 Hertz: La Rivoluzione Musicale
L’Accordatura Aurea per intonare la musica alla biologia
Riccardo Tristano Tuis
Compralo su il Giardino dei Libri
Mantra Yoga Mantra Yoga
Antiche vibrazioni sonore che liberano la mente
Thea Crudi, Capitanata
Compralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here