Ultimo aggiornamento il 27 Ottobre 2023
La cannabis è la pianta della canapa, utilizzata dalla notte dei tempi per moltissimi scopi, compreso quello terapeutico. In questo articolo ti parlo in particolare dei benefici della cannabis light e degli effetti benefici del cannabidiolo per il nostro benessere naturale.
Sommario
Cannabis medica e cannabis legale
Prima di tutto partiamo col distinguere la cannabis medica da quella legale (o cannabis light).
La marijuana (prodotta dalle infiorescenza femminili di cannabis) in Italia è considerata ancora come “droga leggera”, tuttavia già dal 2007 viene utilizzata a scopo terapeutico.
La cannabis contiene molte molecole, le più importanti sono il THC (il principio attivo psicotropo) e il cannabidiolo (o CBD) che invece non presenta effetti collaterali.
In Italia il THC è illegale, per cui la cannabis terapeutica (o cannabis medica) può essere prescritta solo da un medico per gli usi consentiti dalla legge, mentre la cannabis light, che ha solo concentrazioni più o meno elevate di CBD (e THC < 0,5%) è legale e può essere acquistata online o nei negozi specializzati.
Sull’impiego terapeutico della cannabis sono stati fatti moltissimi studi internazionali e le ricerche ancora continuano, visti i grandi campi di applicazione che sta avendo.
L’uso della marijuana nella storia
Prima di vedere gli effetti e i benefici della cannabis, vorrei sottolineare l’importante ruolo che ha avuto la marijuana nelle tradizioni di tutto il mondo in millenni di storia.
Oltre ad essere utilizzata come fibra, con la pianta della canapa negli anni ci abbiamo fatto di tutto, pure i telai delle automobili. Pensa che l’Italia, tra l’Ottocento e il Novecento, era il secondo produttore mondiale di canapa.
Nella storia del mondo – dagli egiziani ai greci, dall’Asia al Sud America – la marijuana è stata ed è tutt’ora utilizzata a scopo terapeutico e spirituale. Da studi internazionali si ritiene che gli effetti psicotropi e terapeutici della marijuana siano conosciuti dall’uomo da almeno 2.500 anni.
Basti pensare agli sciamani che la utilizzano nei rituali di guarigione sciamanica – insieme ad altre piante sacre – come strumento di purificazione e di connessione con il mondo dello spirito.
Le proprietà psicotrope del THC, infatti, facilitano uno stato meditativo e di profonda connessione interiore, tant’è che l’uso della cannabis è stato ed è tutt’ora presente in diverse religioni nel mondo.
Come abbiamo detto però, la marijuana può essere prescritta solo da un medico e per i casi previsti dalla legge, tuttavia la versione light della cannabis (che contiene solo CBD) mantiene gli effetti benefici, senza effetti psicotropi.
Gli effetti curativi del cannabidiolo
Approfondiamo allora l’uso della cannabis legale e gli effetti curativi del cannabidiolo sul corpo e sulla mente. Ti riepilogo le principali proprietà terapeutiche del CBD e come puoi utilizzarlo quotidianamente per il tuo benessere:
- Riduce le crisi epilettiche del 50%
- Utile nel trattamento della dipendenza da droghe pesanti
- E’ antidepressivo, utile per contrastare ansia e stress
- Antinfiammatorio e antibiotico naturale
- Utile per chi soffre di insonnia
- Efficace nel trattamento dell’emicrania
- Eccezionale antidolorifico
- Migliora i processi digestivi e il metabolismo
- Ha un effetto antiossidante
- Ha dimostrato proprietà antitumorali
- Utile nel trattamento della sclerosi multipla
- Aiuta a proteggere il fegato
- Migliora il sistema immunitario
- Riduce l’utilizzo di farmaci
Tutti questi benefici sono stati dimostrati da studi scientifici, non ultimo quello sulla cannabis ad alto contenuto di CBD per il trattamento dell’autismo.
Articoli scientifici sul cannabidiolo
Inoltre, non avendo particolari effetti collaterali, il CBD può essere somministrato anche ai bambini, agli animali, agli anziani e non rientrando nell’elenco delle sostanze dopanti, è sicuro anche per gli sportivi professionisti.
I piccoli effetti collaterali che possono presentarsi riguardano: secchezza della bocca, stanchezza, pressione bassa, diarrea, ma sono soggettivi e di bassa entità.
Come assumere cannabis light e CBD
Infiorescenze
Uno dei prodotti preferiti, soprattutto dai più giovani, sono le infiorescenze di cannabis light, disponibili di tutte le varietà più famose di cannabis, con concentrazioni variabili di CBD e ovviamente senza THC.
Le infiorescenze di erba vengono fumate o usate nelle tisane e nei dolci, come il famoso Space Cake!
Se hai il pollice verde, potresti anche pensare di coltivare da solo la tua erba legale, acquistando i semi di cannabis e i materiali per far crescere la tua pianta di canapa.
Ti ricordo che coltivare cannabis con concentrazione di THC maggiori di 0,5% è illegale.
Per gli amanti dell’hashish oggi è disponibile sul mercato anche l’hashish legale.
E-liquid
Se usi la sigaretta elettronica puoi trovare gli e-liquid CBD e svapare cannabis light, aggiungendo più gusto e tanti benefici ai tuoi momenti di relax.
Olio di CBD
Un altro ottimo modo per assumere CBD è tramite l’olio, disponibile in concentrazioni variabili dal 5% al 30%. L’olio di CBD viene assunto per via orale, in genere 3-4 gocce sotto la lingua 2-3 volte al giorno.
Creme e prodotti per la pelle
Gli effetti del CBD hanno notevole riscontro anche nel trattamento della pelle. Puoi usare creme e balsami al CBD per psoriasi, dermatiti, lifting anti-age oppure gli oli per massaggi.
CBD in cucina
Pasta, cioccolata, biscotti, birra e liquori: la cannabis è presente anche in cucina, in molti prodotti alimentari adatti per un’alimentazione sportiva, vegetariana o vegana.
CBD per animali
Come abbiamo detto, il CBD può essere usato anche per il benessere dei nostri amici pelosi: shampoo, antiparassitari e oli nutrienti per cani e gatti.
Quanto CBD assumere?
La dose consigliata varia tra i 4 e i 30 mg di CBD al giorno. In base al tipo di prodotto e alla concentrazione di principio attivo, occorrerà calcolare la giusta dose.
La mia esperienza
Per concludere condivido la mia esperienza. Ho provato sia le infiorescenze che l’olio di CBD e posso confermare gli effetti e i benefici che ho sperimentato.
In generale ho percepito un senso di tranquillità e lucidità mentale, contemporaneamente un effetto di rilassamento e concentrazione.
Ho anche avuto benefici per la digestione e la mobilità intestinale, ma soprattutto con il CBD ho ritrovato un sonno sereno.
Mi sembra un altro ottimo integratore che ti consiglio se usi rimedi naturali per il tuo benessere.
Se invece hai già sperimentato lascia un commento!
Risorse utili
Cannabis e Spiritualità Guida all’esplorazione di un’antica pianta maestra Stephen GrayCompralo su il Giardino dei Libri |
Cannabis Medica 100 risposte sull’uso terapeutico della marijuana Fabio BernabeiCompralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!
Io sto sperimentando tutt’ora. Ho comprato qualche mese fa l’olio di CBD sia come anti-ansia sia per regolare le notti insonne. Posso dire che la notte dormo qualche ora in più e quando mi alzo mi sento più rilassato. E per l’ansia sto cercando di gestirla meglio, mi dà un effetto calmante/rilassante rimanendo sempre lucido ovviamente.
L’olio di CBD lo assumo per via orale, però mi piace usarlo anche come olio essenziale da mettere nel vaporizzatore.