Il Koan della montagna è un invito a riflettere che nel momento presente possiamo percepire la bellezza.
Un monaco domandò un giorno al suo maestro:
“Qual è la verità suprema?”
“Com’è bella la montagna oggi!” disse il maestro.
“Non ti ho chiesto della montagna, ma della verità.” ribatté il monaco.
E il maestro rispose: “Finché non vedrai la montagna, non vedrai la verità”.
Il monaco è così preso dalla ricerca della verità che non vede la bellezza intorno a lui. Il maestro gli fa notare che qui e ora è il momento per vivere e per vedere la bellezza della montagna.
Solo nel momento presente riesci a percepire la bellezza del tutto, dentro di te e ne riesci ad ammirare la manifestazione nella tua vita.
Il monaco vive nella dualità, percepisce le cose come separate perché lui si sente separato dal tutto. Non vede che lui stesso è il tutto, mentre il maestro gli dice che la verità suprema è proprio lì, come la montagna.
Medita su questo koan e, se hai piacere, lascia un commento con le tue impressioni.
Risorse utili
100 Koan Zen Il flauto di ferro Nyogen Senzaki Compralo su il Giardino dei Libri |
Il Dito e la Luna Racconti zen, haiku, koan Alejandro Jodorowsky Compralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!