visualizzazione immaginazione

Ultimo aggiornamento il 25 Aprile 2023

Possiamo creare consapevolmente la nostra realtà, raggiungere i nostri obiettivi, avere una relazione appagante e infine essere felici, semplicemente immaginandolo?

In me mago agere

Dobbiamo dire che non è proprio così semplice, ma sicuramente il potere della visualizzazione è indubbio, come già avrai letto nell’articolo sulla legge di attrazione.

Se hai praticato una disciplina olistica o sportiva, un corso di crescita personale o di meditazione, forse hai già sperimentato la tecnica della visualizzazione creativa.

Ma partiamo con le definizioni, a me piace molto la supposta etimologia di immaginazione, ovvero “in me mago agere”. Credo infatti che quando immaginiamo, più che dalla mente, attingiamo ad un nostro senso superiore che ci permette di creare ogni immagine mentale desiderata.

Comunque sia, la tecnica della visualizzazione consiste appunto nel creare un’immagine vivida nella nostra mente di qualcosa che non esiste, per favorirne la manifestazione nella realtà.

Memorie emotive e subconscio

Sicuramente conoscerai una famosa frase di Jung che affermava: “Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.

Ebbene le nostre azioni e quindi la nostra vita sono il frutto dei nostri schemi inconsci e memorie emotive che continuano a condizionarci senza che ce ne rendiamo conto.

Quante volte ci capita di ripetere sempre lo stesso schema nella nostra vita, nel lavoro, nelle relazioni etc…?

Sarebbe opportuno diventare padroni della nostra mente, delle nostre emozioni e anche dei nostri meccanismi inconsci (schemi, convinzioni, credenze) che determinano la nostra realtà.

Abbiamo un grande potere, dobbiamo solo diventarne consapevoli.

La tecnica della visualizzazione creativa

Come prima cosa, se vuoi utilizzare la tecnica della visualizzazione per raggiungere un qualsiasi obiettivo, devi immaginarti già in quella situazione: se vuoi guarire immaginati già sano e felice, se vuoi una stabilità economica vediti già benestante, e così via.

Un aspetto importante saranno i dettagli con cui nutrirai le tue visioni, dovranno essere infatti più dettagliate possibili affinché diventino reali nella tua mente. A questo proposito puoi leggere l’articolo sulla tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi.

Ancora più importante dei dettagli sarà l’emozione a cui è collegata la scena visualizzata, che ovviamente sarà un’emozione positiva, di gioia, soddisfazione, amore etc.

Questo perché il campo energetico del cuore è molto più potente di quello mentale, ma è insieme che creano il campo elettromagnetico che interagisce con quello degli altri e dell’universo stesso.

Ma non è finita qui, occorre ovviamente essere costanti nel tempo. Questo perché la nostra realtà immaginata devi fissarsi nel nostro inconscio. L’immagine visualizzata deve diventare la nostra realtà.

Perché sembra non funzionare

All’inizio puoi fare fatica a visualizzare i dettagli della tua realtà oppure non senti interiormente quell’emozione positiva di cui parlavamo prima o semplicemente pensi che basti qualche ora per trasformare la tua vita.

Per questo inizialmente sembra una tecnica inutile e credi che “non funziona”, ma ti invito a pensare ad una metafora: se piove un solo giorno all’anno, come fa un campo a diventare fertile?

Voglio dire è come con i pensieri positivi, come possono cambiare la tua vita se fai un pensiero positivo in mezzo ad altri cento negativi?

Insomma, visualizzare la tua realtà desiderata deve diventare un atteggiamento naturale, senza ovviamente trasformare una tecnica utile in una pratica ossessiva.

NB: voglio ricordarti che il nostro cervello non distingue la realtà dall’immaginazione, quindi cambiare atteggiamento potrebbe essere più facile di quanto credi, dipende solo dalle tue resistenze, dalla tua costanza e dalla tua fiducia. È scientificamente provato che un’immagine mentale può influenzarci tanto quanto un’immagine reale.

Consigli utili

Come suggerisce lo scrittore Neville Goddard, il momento migliore per la visualizzazione creativa è prima di addormentarsi, quando il cervello si predispone in uno stato più ricettivo nel quale le informazioni arrivano più facilmente al subconscio.

Puoi aiutarti anche con alcune meditazioni guidate potenti (come quella di Louise Hay) che favoriscono la costruzione di immagini mentali dettagliate.

Infine voglio sottolineare che occorre la profonda fiducia che il nostro desiderio divenga realtà, ma senza attaccamento, senza l’ossessione del risultato finale. Piuttosto con la serena consapevolezza che il nostro immaginato è già realizzato.

D’altronde i maghi della nostra vita siamo noi!

Risorse utili

Visualizzazione Creativa Visualizzazione Creativa
Usa il potere dell’immaginazione per ottenere ciò che vuoi dalla vita
Shakti GawainCompralo su il Giardino dei Libri
Visualizzazioni Creative - Meditazioni Guidate in CD Audio Visualizzazioni Creative – Meditazioni Guidate in CD Audio
La chiave per capire la tua voce interiore
Jose MaffinaCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here