Ultimo aggiornamento il 20 Gennaio 2021
Una bella storia Zen, uno dei Koan più conosciuti. Qual è il suono di una mano sola?
C’era una volta un grande maestro Zen e c’era un bambino di otto anni che lo serviva. Moltissime persone giungevano dal maestro per chiedergli un Koan che potesse aiutarli.
Così anche il bambino, incuriosito, un giorno, in tutta serietà, decise di fare lo stesso. Il maestro sorrise, e visto che il bambino insisteva molto, gli disse: “Prova ad ascoltare il suono prodotto da una mano sola. Quando l’avrai sentito, fammelo sapere.”
Il bambino s’impegnò a fondo, tanto che non dormiva nemmeno la notte.
Dopo qualche giorno tornò dal maestro e disse: “L’ho trovato! E’ il suono del vento!”. Ma il maestro scosse il capo: “Non è questo.”
E così il bambino s’impegnò ancora di più, e quasi tutti i giorni tornava dal maestro per suggerirgli qualche suono – senza successo.
Un giorno il bambino scomparve, non si trovava da nessuna parte e il maestro preoccupato mandò alcuni discepoli a cercarlo. Lo trovarono nel bosco, assorto a contemplare un albero. I discepoli lo riferirono al maestro: “Non vogliamo disturbare il bambino: sembra possedere la vera natura di un Buddha! Forse ha sentito quel suono!”
Così fu il maestro ad andare dal bambino e raggiuntolo gli chiese se avesse finalmente sentito il suono di una mano sola.
Il bambino rispose: “L’ho sentito, ma è privo di suono.”
100 Koan Zen Il flauto di ferro Nyogen Senzaki – R. S. McCandlessCompralo su il Giardino dei Libri |
Penso che questo sia “Il Koan” per eccellenza. Una bellissima storia che ci fa andare al di là della mente, nel silenzio della coscienza.
Questa è la forza dello Zen, portarti più in profondità, verso il Te più autentico.
Ti lascio meditare su questo Koan e aspetto nei commenti i tuoi pensieri!
Risorse utili
Zen Koan, La Chiave di Puro Cielo Reiyo Zenji Compralo su il Giardino dei Libri |
Il Dito e la Luna Racconti zen, haiku, koan Alejandro Jodorowsky Compralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!
il suono di una mano sola e’ un suono non suono.
Ho letto questo “koan”. Ma non me ne sono accorto.
🙂