ikigai - lo scopo della vita

Ultimo aggiornamento il 25 Marzo 2023

In questo nuovo articolo approfondiremo l’importanza dell’ikigai e come questo può aiutarti a trovare lo scopo della vita, anche alcuni consigli per scoprirlo.

Cos’è l’ikigai?

L’Ikigai è un verbo giapponese che letteralmente significa “la ragione di vita”, ed indica un concetto più ampio del semplice “senso della vita”, poiché rappresenta la combinazione tra passione, vocazione, professione e missione di vita.

Il concetto di ikigai è parte integrante della cultura giapponese da secoli e secondo il filosofo giapponese Shunryu Suzuki, “è un’attitudine necessaria per capire la nostra vita e capire come diventare un essere umano pienamente realizzato”.

In questo schema vedi come queste aree si compenetrano:

ikigaiTrova il tuo ikigai

Il tuo ikigai – la combinazione di ciò che ami, ciò di cui hai bisogno, ciò che sei bravo a fare e a cui la tua comunità è disposta a pagare – rappresenta l’obiettivo prezioso da raggiungere nella vita.

Per cui inizia a domandarti:

  • Cosa amo?
  • In cosa sono bravo?
  • Per cosa posso essere pagato?
  • Di cosa ha bisogno il mondo?

Nell’incrocio di queste 4 aree, si trova il tuo ikigai, che è l’aspetto comune tra la passione, la vocazione, la missione e la professione.

IKIGAI schema

5 consigli pratici per aiutarti a trovare il tuo Ikigai

Sei pronto a trovare il tuo ikigai?

Bene, allora qui ci sono cinque consigli pratici per aiutarti nel tuo viaggio per scoprire la tua missione nella vita.

  1. Prenditi del tempo per riflettere. Ritagliati la tua “ora d’oro”, un momento di calma e di silenzio, in cui non ci sono distrazioni. Prenditi del tempo per riflettere sulla tua vita, su cosa è importante per te e su quali sono i tuoi obiettivi.
  2. Usa la meditazione come strumento. Meditare è un ottimo modo per entrare in contatto con la tua parte più profonda e scoprire i tuoi veri desideri e aspirazioni. Prova diverse tecniche di meditazione per trovare quella giusta per te, o creati una tua meditazione personale.
  3. Prenditi del tempo per scrivere tutte le cose che ami fare, che ti appassionano davvero. Dai tempo al tuo inconscio di far emergere desideri e passioni che al momento non vedresti mai da solo.
  4. Cosa sei bravo a fare, quale attività utile al mondo potresti svolgere? Hai dei talenti che puoi mettere a disposizione del mondo. Se credi di non avere talenti, sappi che non è così, devi solo avere l’opportunità di scoprirlo.
  5. Chiediti se c’è qualcuno che può aiutarti nella ricerca: magari un amico o un familiare che conosce bene i tuoi interessi e la tua personalità; oppure un counselor, un coah o un operatore olistico. Ci sono alcune tecniche olistiche che ti permettono di andare a lavorare profondamente dentro di te.
  6. Ascolta la tua anima, la voce del tuo Daimon e concediti un ascolto profondo. Cosa sei venuta a fare in questa vita? Quali sono le cose che vuoi imparare e le qualità che sei venuta a sviluppare? Come puoi essere al servizio per aiutare gli altri? Nella tua anima ci sono tutte le risposte!

Test di personalità

Se comunque non riesci e vuoi un aiuto pratico, allora puoi provare il test di personalità online che ti aiuterò a scoprire il tuo Ikigai!

Buona ricerca!

Risorse utili

Ikigai - Il Metodo Giapponese Ikigai – Il Metodo Giapponese
Trovare il senso della vita per essere felici
Bettina LemkeCompralo su il Giardino dei Libri
Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere Ikigai. Ciò per cui Vale la Pena Vivere
Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione
Selene Calloni Williams, Noburu Okuda DoCompralo su il Giardino dei Libri
Ikigai
Trovare il senso della vita per essere felici

Voto medio su 11 recensioni: Buono

€ 20,00
Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere
Come scoprire ciò che devi fare e farlo con decisione

Voto medio su 23 recensioni: Da non perdere

€ 12,00

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here