Avevo già sentito parlare di Ho’oponopono ma non avevo mai approfondito, fino a quando non ho conosciuto Giovanna Garbuio – una delle massime esperte e divulgatrici in Italia.

Sin da subito mi sono reso conto che l’opoopono è assolutamente aderente alla mia visione della vita e che ho sempre cercato di metterlo in pratica…senza saperlo!

Cos’è e cosa significa Ho’oponopono

Ho’oponopono è una via, una filosofia, un modo di vivere e di vedere la vita che proviene dalla spiritualità Hawaiana.

Non è un metodo per l’elevazione spirituale o per raggiungere la felicità, ma una via di consapevolezza per percepire la perfezione della vita.

“Vivere pono” in hawaiano significa vivere l’amore incondizionato che è l’energia essenziale che permea tutto ciò che c’è.

In Italiano potremmo tradurre Ho’oponopono con questa frase:

“percependo la perfezione, miglioro la realtà”.

Dell’oponopono si conosce maggiormente il famoso mantra “scusa grazie ti amo”, declinato anche nella forma più lunga “scusa, ti prego, perdonami, grazie, ti amo” (che tra l’altro non appartiene alla cultura hawaiana, te ne parlo più avanti).

In realtà oponopono è una “pratica” spirituale molto profonda, che mi sono accorto essere comune a diverse antiche tradizioni.

Le basi e i principi di Ho’oponopono 

I principi base su cui si base questa filosofia sono:

  • Tutto è Uno
  • L’Uno è amore
  • Tutto è amore che si espande

Da questi principi base, sorgono i tre pilasti dell’oponopono, che ne racchiudono tutto l’insegnamento:

  1. Io sono responsabile al 100% della mia realtà
  2. I problemi nascondono un’opportunità di crescita
  3. Non c’è motivo di avere aspettative

YouTube player

Assumersi la responsabilità della propria vita

Se io sono parte dell’Uno e tutto appartiene all’Uno, non posso essere scollegato dall’Uno.

Non esiste un mondo esterno che non sia in relazione al nostro mondo interiore. Anzi, tutto ciò che attraiamo nella nostra vita è in risonanza con noi stessi.

La vita ci risponde con situazioni dello stesso livello vibratorio che emaniamo, quindi possiamo dire che creiamo la nostra realtà in base a come siamo. (v. Legge di risonanza)

C’è anche un’altra legge che regola il flusso degli eventi, la legge di causa-effetto, secondo la quale tutto accade per una causa.

Insomma, il caso non esiste e Dio non gioca a dadi con l’universo!

Questo ci fa comprendere che abbiamo la piena responsabilità di noi stessi e della nostra vita.

Il fatto che non ci assumiamo la responsabilità della nostra vita è perché abbiamo paura della nostra immensa potenza e soprattutto perché siamo stati talmente condizionati dalla nostra cultura e dalla chiesa, che questo diventa quasi inaccettabile.

Nota bene: responsabilità non significa sentirsi colpevoli dello sbaglio.

A veder bene, lo sbaglio, il peccato e la colpa non esistono, tutto è semplicemente esperienza per l’anima.

I problemi nascondono sempre un’opportunità

Anche se i nostri occhi spesso non sono in grado di vederlo, nulla di ciò che accade è sbagliato. Quindi ne consegue che i problemi in quanto tali non esistono, ma sono solo delle opportunità di cambiamento e di crescita.

Allo stesso modo possiamo considerare la malattia: non solo dobbiamo assumercene la responsabilità, ma ancora più saggiamente comprendere il messaggio profondo del dolore.

Alcuni traducono Ho’oponopono come “mettere le cose al loro posto”. In realtà, non c’è niente da sistemare, quello che è accaduto è quello che doveva accadere, ovvero il meglio che poteva accadere. 

Ho’oponopono è un modo per ricordarci che tutto è espressione dell’amore incondizionato, anche se a volte i nostri occhi non riescono a vederlo.

In questa visione, il male non esiste in quanto tale, ma dovremmo riuscire a comprendere che ciò che accade è esattamente quello che ci serve in quel momento per evolvere. 

Il “male” fa parte del gioco duale in cui siamo, se non lo accettiamo e lo condanniamo, non avanzeremo nel nostro percorso.

i disagi arrivano nella nostra vita per farci osservare noi stessi, così come gli altri, che ci permettono di conoscerci meglio attraverso un meraviglioso gioco di specchi  (v. La legge dello specchio)

Vivere senza aspettative

Più siamo impazienti e attaccati ai nostri obiettivi, più rallentiamo il processo di realizzazione e di evoluzione della vita.

Non possiamo sapere a priori cosa è meglio per noi, quindi qualsiasi tipo di aspettativa rispetto a come dovrebbero andare le cose è inutile. 

Noi abbiamo un grande potere, ma dobbiamo imparare a lasciare libero il fluire dell’energia e non imporci sulla vita.

Non sappiamo quale siano le esperienze che la nostra anima deve vivere per evolvere, quindi non è detto che i nostri desideri coincidano con il percorso della nostra anima.

Dobbiamo riuscire ad osservare i segnali che la vita ci manda e fluire, lasciando che le cose accadano e vadano per il loro corso.

Come mettere in pratica Ho’ponopono

Mettere in pratica oponopono significa mettere in pratica tutto quello che abbiamo detto finora, in una parola: amare.

Oponopono è un processo che non mira a risolvere i problemi, ma a cambiare noi stessi, e a quel punto tutto il resto cambia e la realtà si adegua alla nostra nuova consapevolezza.

Per facilitare questo processo ci sono degli “strumenti” di pulizia interiore che servono ad eliminare le nostre “memorie ostacolanti” e ritrovare il naturale stato dell’essere.

Il mantra Ho’oponopono

Tra questi sicuramente il mantra “scusa, grazie, ti amo”, che tuttavia non fa parte della tradizione hawaiana, come tutti credono. 

Questo mantra infatti è stato introdotto dal Dr Ihaleakala Hew Len e Joe Vitale nel libro “Zero Limits” e poi è stato integrato nella cultura dell’oponopono occidentale.

La ripetizione del mantra (nella forma più lunga: “scusa, ti prego, perdonami, grazie, ti amo”) è semplicemente uno strumento per entrare nella “modalità” oponopono.

Ci libera dalle trappole mentali, ripulisce il nostro campo energetico e ci apre ad una maggiore connessione con la nostra anima.

In questo video puoi comprendere meglio il significato del mantra

YouTube player

In realtà, esistono molti altri strumenti nella tradizione Ho’oponopono, tra cui diverse pratiche interiori come la preghiera, la gratitudine, vedere il bello nel brutto, il perdono, la meditazione, etc. ma anche strumenti molto pratici.

Se vuoi entrare più in profondità ti invito a visitare il sito di Giovanna Garbuio: www.giovannagarbuio.com nel quale troverai tutti gli approfondimenti su questo meraviglioso percorso.

Risorse utili 

Occidentalis Karma Occidentalis Karma
Come difendersi dalle idiozie spirituali
Giovanna Garbuio, Maria Salerno

Compralo su il Giardino dei Libri

Occidentalis Karma
Giovanna Garbuio, Maria Salerno
Come difendersi dalle idiozie spirituali

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

Ho-Oponopono Occidentale Ho-Oponopono Occidentale
Percependo la perfezione miglioro la realtà
Giovanna GarbuioCompralo su il Giardino dei Libri
Gli Specchi Esseni Gli Specchi Esseni
Il codice per interpretare la mappa della tua vita
Giovanna GarbuioCompralo su il Giardino dei Libri
La Perfezione del Tutto La Perfezione del Tutto
Il processo pratico per riconoscere la bellezza nella quotidianità
Giovanna Garbuio, Vivek Riccardo SardonèCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here