fiori di bach animali

Ultimo aggiornamento il 29 Novembre 2021

In questo articolo ho chiesto a Giulia Severi Pierini – Consulente in Floriterapia Animale – di raccontarci la sua esperienza professionale e di spiegarci come possiamo usare i Fiori di Bach sui nostri amici animali.

Cos’è la floriterapia

La floriterapia è una medicina olistica vibrazionale che, come le altre medicine energetiche, si occupa di portare un benessere psichico emozionale per raggiungere la salute fisica. 

Questa può essere di grande supporto anche per gli animali, i quali rispondono veramente molto bene alle terapie floreali con notevoli risultati. 

Edward Bach, medico e immunologo, negli anni 30 scoprì la grande potenzialità delle essenze floreali come rimedi di guarigione. Egli dedicò tutta la sua vita alla ricerca di un metodo di cura rispettoso della natura umana, accessibile a tutti, e che riuscisse a considerare la persona nella sua globalità. 

Secondo Bach: “La salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato.” La malattia, per cui, non è altro che il risultato degli squilibri tra corpo, anima e mente e le essenze floreali hanno il compito di liberare i blocchi energetici causati da questo squilibrio.

Bach ha, a tutti gli effetti, aperto le porte a ciò che ora viene definita psico-neuro-endocrino-immunologia (PNEI) che dimostra l’esistenza di un legame strettissimo tra cervello, sistema immunitario e sistema endocrino. 

Le 38 essenze floreali scoperte da Bach, agiscono ognuna su una particolare emozione e sul relativo squilibrio al fine di innescare il processo di autoguarigione. Questo perché, come affermava il Dott. Bach, per poter guarire una patologia si devono individuare e curare i disagi psicologici, essendo essi la causa reale dei sintomi fisici della malattia.

Grazie alle sue scoperte, negli anni successivi, hanno fatto la loro comparsa molti altri repertori floreali, come, tra i tanti, i Bush Flowers (Australiani) e i Fiori Californiani.

Uso della floriterapia negli animali

Gli animali, come i bambini, nella loro spontaneità rispondo in maniera veramente veloce ai rimedi floreali, proprio perché privi di sovrastrutture mentali e culturali. 

I risultati sugli animali, bambini e piante stanno sfatando il mito dell’effetto placebo – tant’è che sempre più medici ne consigliano la somministrazione.   

Sugli animali vengono utilizzati per le problematiche più diverse:

  • Insicurezza e paura;
  • Ansia;
  • Aggressività;
  • Iperattività;
  • Traumi e maltrattamenti;
  • Stress.

Possono essere molto utili:

  • in preparazione ad un evento chirurgico e post chirurgico;
  • per lo stress da viaggio;
  • per l’ansia da separazione;
  • per accettare il distacco delle perdita di un amico.

Le essenze floreali sono di aiuto in tutte le vicende della vita che creano squilibrio, in quei momenti in cui l’animale ha bisogno di un aiuto in più per affrontare problematiche acute, ma anche per sbloccare quelle che oramai si possono definire croniche.

Quali essenze floreali scegliere per il mio pet?

Per la composizione di un bouquet floreale terapeutico è fondamentale affidarsi ad un consulente esperto in floriterapia per poter scegliere, tra i vari fiori, quelli che sono più in risonanza con il soggetto e con le sue problematiche.

La consulenza avrà l’obiettivo di conoscere a 360° la storia del cane, gatto o altro animale da compagnia, attraverso un’anamnesi accurata e dettagliata. 

Come si somministrano?

Le essenze floreali si somministrano al nostro animale in modo semplicissimo e senza alcuno stress. Si possono somministrare con il contagocce direttamente in bocca, ma se si ha un cane un po’ diffidente o schivo possiamo anche aggiungerle ad un po’ di pappa, oppure alla ciotola dell’acqua – con l’accortezza di cambiarla spesso. 

Un altro metodo di somministrazione, utilizzata spesso per i volatili, può essere la nebulizzazione attraverso uno spray o un diffusore. Quindi anche per animali di difficile gestione, come può essere un cane aggressivo, si può tranquillamente somministrare la terapia.

Dosaggio e controindicazioni

Il dosaggio per le essenze floreali di Bach sarà nella misura di 4 gocce per 4 volte al giorno, ma le quantità e le somministrazioni possono variare in base alla terapia che si è costruita per quel soggetto specifico.

Una caratteristica magnifica è che i Fiori di Bach sono privi di effetti collaterali, per cui scegliendo quelli giusti si possono effettuare dei lavori veramente profondi, senza avere paura di sbagliare la somministrazione. 

Proprio per questo motivo, le essenze floreali possono essere usate anche come supporto in altre forme di terapia, compresa quella medica. 

Il rimedio di emergenza 

Il Rescue Remedy, che si può trovare con contagocce, in formato spray o addirittura sotto forma di crema, è sicuramente la composizione più conosciuta, usata e consigliata. 

E’ il famoso rimedio di emergenza, da tenere costantemente in borsa, e da usare in caso di traumi o shock di vario genere.

Qualche esempio di utilizzo:

  • un cane si spaventa durante i botti di capodanno;
  • un cane che ha subito un’aggressione da un altro cane;
  • un gatto coinvolto in un incidente stradale nell’attesa dell’arrivo del veterinario;
  • un animale selvatico che si ritrova in gabbia per essere curato.

In tutte le situazioni di emergenza può essere usato il Rescue Remedy, per aiutare l’animale (o noi stessi) a ritrovare la tranquillità e la calma.


Giulia Severi Pierini

Consulente in Floriterapia Animale, per i repertori floreali di Bach, Australiani (Bush Flower) e Californiani (Fes).

Per prenotare una consulenza con Giulia, visita il suo sito fundog.it.

Risorse utili

Flower Emergency Remedy
Miscela indicata per le situazioni di emergenza emotiva

Voto medio su 21 recensioni: Da non perdere

€ 22,90
Rescue Dose 10ml Rescue Dose 10ml
Integratore alimentare a base di piante e derivatiCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here