destino libero arbitrio

Ultimo aggiornamento il 6 Luglio 2022

Esiste un destino al quale non possiamo sottrarci o siamo gli artefici della nostra vita attraverso il libero arbitrio?

In questo articolo parliamo del rapporto che abbiamo con la nostra esistenza: è tutto predestinato o siamo artefici del nostro destino?

Innanzi tutto, se siamo consapevoli di ciò che siamo e delle nostre innumerevoli vite precedenti, dovremmo aver compreso che ci incarniamo con un bagaglio karmico, che definisce – per così dire – la nostra base di partenza.

Tuttavia, se diventiamo consapevoli e coscienti della nostra natura, abbiamo la possibilità di cambiare le condizioni della nostra vita che già di per sé sono condizionate da questo bagaglio.

Anzi, possiamo (e spesso siamo venuti appositamente) trasformare il nostro karma attraverso scelte consapevoli.

Il libero arbitrio ci serve proprio a questo: ad essere gli artefici della nostra vita. Tuttavia, la legge di causa-effetto determinerà sempre le conseguenze delle nostre azioni.

Quindi in realtà il destino non esiste, poiché nulla è predeterminato. E non esiste alcun Dio che decide, giudica e punisce.

Anche se molti credono che le cose sono predestinate e non si possono cambiare, in realtà non è così. Possiamo sempre trasformare e indirizzare la nostra vita con la nostra volontà (l’importante che le nostre azioni siano allineate con il progetto dell’anima).

Oltretutto, durante il percorso di questa vita, si aggiunge un ulteriore complicazione, ovvero i traumi e le ferite irrisolte, le abitudini e gli schemi che ci portiamo dietro nell’inconscio, che condizionano le nostre scelte e le nostre azioni.

Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino. – C.G.Jung

Facendo un lavoro su di noi, possiamo riuscire a scoprire questi meccanismi e a portarli alla luce. Dobbiamo imparare a gestire la nostra mente, piuttosto che esserne schiavi.
Ricorda che tu non sei la tua mente, ma l’ampio spazio in cui tutto accade (cit. E.Tolle).

A proposito di controllare la mente, mi sovviene una delle frasi del Buddha che dice: “Poiché tutto è creato dalla mente, tutto può essere cambiato dalla mente”.

Eh già, ma come possiamo riuscirci?
Una delle pratiche su cui possiamo contare è la meditazione che ci permette di ritornare in contatto profondo con noi stessi e diventare padroni della mente, così da non essere più gestiti dalle nostre emozioni e dall’ego.

Per riuscire a fare un lavoro su di noi, oltre alla meditazione possiamo contare anche su altre discipline e tecniche o su un approccio psicologico, l’obiettivo è sempre quello di sviluppare la nostra consapevolezza.

Per cui, non pensare che la tua vita sia predestinata, ma consapevolmente trasforma le cause che stanno creando l’attuale realtà per crearne una migliore.

Attraverso il libero arbitrio possiamo fare della nostra vita il migliore dei capolavori.
Dipende da noi!

Risorse utili

Autobiografia di uno Yogi Autobiografia di uno Yogi
L’unica edizione definitiva
Paramhansa YoganandaCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here