La coppettazione (o Cupping) è un’antica pratica della medicina tradizionale cinese che prevede l’uso di coppette in vetro posizionate in specifici punti del corpo con l’obiettivo di distendere i tessuti e rimuovere l’energia stagnante.
Questa tecnica permette la stimolazione della circolazione del sangue e della linfa, con conseguente eliminazione delle tossine, grazie al drenaggio dei liquidi e della stasi.
Sommario
Come funziona il Cupping?
La tecnica della coppettazione ha come fondamento la creazione di un vuoto (vacuum) all’interno di un piccolo recipiente, una coppetta appunto, che viene fatta aderire sul corpo del ricevente in corrispondenza di punti ben precisi.
Oggi si utilizzano coppette in plastica con una pompa che aspira l’aria, ma la tecnica originale prevede l’uso di coppette di vetro dal quale viene creato il vuoto grazie ad un batuffolo infuocato.
Il fuoco, oltre ad eliminare l’ossigeno, permette di riscaldare il vetro della coppetta, in questo modo ha un effetto più potente ed efficace rispetto delle altre.
Effetti e benefici della coppettazione
L’effetto vacuum genera un “circuito alternativo” per i liquidi congestionati, allontanandoli dalla zona dolente o di ristagno.
Questo genera un sollievo, in genere immediato, migliorando l’apporto di ossigeno e sostanze, favorendo un recupero più rapido.
Grazie alla sua azione dinamizzante molti comuni disturbi possono trovare sollievo con questa tecnica:
- dolori cronici articolari e muscolari
- disturbi digestivi
- ansia e depressione
- senso di pesantezza fisico – psichico
- disturbi del ciclo mestruale
- etc
Non ultimo un effetto performante nell’attività sportiva come dimostrato da molti campioni a livello mondiale.
Un trattamento che “lascia il segno”
L’effetto tipico della coppettazione è la comparsa di segni sulla pelle dal colore rosso-violaceo. Sono la normale risposta all’effetto di trazione delle coppette.
Più la zona rimane di colore intenso, più significa che lì vi era maggiore energia stagnante e quindi più bisogno di ossigenazione.
Solitamente i segni scompaiono nel giro di 7-10 giorni.
La mia esperienza e testimonianza
Ecco le foto del mio trattamento con Gianni Testarella, un professionista esperto in MTC, Moxibustione, Shiatsu e Cupping.
Ho potuto sperimentare sin dal primo trattamento la scomparsa di alcune contratture muscolari croniche, un miglioramento del dolore lombare e un’azione di depurazione evidente durante il giorno e in quello successivo.
Come tutti i trattamenti olistici, la coppettazione deve essere eseguita da un professionista, all’interno di un percorso che, in genere, prevede diversi trattamenti, come l’agopuntura o la moxibustione.
E tu hai mai provato questa tecnica? Scrivilo nei commenti!
Risorse utili
Terapia di Coppettazione in Medicina Tradizionale Cinese Ilkay Zihni ChiraliCompralo su il Giardino dei Libri |
Metodi e Tecniche di Coppettazione e Moxibustione E altre cure esterne secondo la Medicina Tradizionale Cinese Elsa CalcagnoCompralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!