rimedi ansia e depressione

In questo articolo vediamo i consigli e i rimedi naturali su cui possiamo contare per affrontare l’ansia e la depressione con un approccio olistico.

Voglio sottolineare da subito, che il vero lavoro per eliminare questi stati interiori come l’ansia e la depressione (che è una vera e propria patologia) consiste nel ricercare e risolvere la causa a monte.

Per cui questi che indichiamo rappresentano consigli e rimedi che non necessariamente risolvono il problema, ma sicuramente aiutano ad affrontare meglio questi stati emotivi e psicologici.

L’ansia sappiamo che viene quando la mente è proiettata al futuro, per cui non si riesce a vivere nel momento presente. La depressione è una condizione un po’ più complicata, è uno stato di sofferenza più profonda nel quale si avverte apatia, distacco e molta tristezza.

Sono sicuramente stati emotivi che condizionano pesantemente la vita quotidiana, per cui ti offro alcuni consigli e rimedi naturali che possono essere utili in caso di ansia e depressione.

Consigli per affrontare stati ansiosi e depressivi

Se hai già letto l’articolo sull’apatia e depressione hai scoperto alcuni consigli per ritrovare la gioia di vivere, come ad esempio:

  • Lasciare andare le emozioni negative
  • Ritrovare il contatto con la natura
  • Imparare a godere delle piccole cose
  • Tenere a bada la mente
  • Riportare armonia tra corpo, mente e spirito

Ma il consiglio fondamentale per ritornare in contatto con noi stessi è quello di imparare a vivere nel qui e ora. Puoi fare esercizi di presenza quotidianamente per disciplinare la mente ancorandola al momento presente.
In questo modo non sarà più costantemente proiettata al futuro con la conseguente diminuzione degli stati di ansia.

Un ulteriore “segreto” sta nell’imparare ad accettare le cose per come sono, senza il bisogno di cambiarle come piace a noi. Imparare a comprendere che la vita e le altre persone sono un nostro specchio, ci permetterà di comprendere che non c’è una vera separazione tra noi e il tutto.

Altro aspetto fondamentale riguarda la scoperta della propria missione che ci permetterà di perseguire lo scopo della nostra anima. Riscopriamo il desiderio e l’entusiasmo nell’avere uno scopo e nel fare le cose che veramente amiamo.

Possiamo contare, come sempre, anche su ad alcune specifiche tecniche energetiche come ad esempio il Reiki – e non solo –  che aiuta a riportarci in armonia e a riequilibrarci energeticamente.

NB: ti consiglio di non sottovalutare la depressione ed è sempre consigliato rivolgersi ad un professionista esperto che può aiutarti a comprendere le cause interiori che generano queste dinamiche.

Comunque sia, la natura già ci offre molti prodotti naturali che possono aiutarci ad affrontare meglio gli stati ansiosi e depressivi. Vediamo quali sono.

Alimentazione

Come più volte abbiamo sottolineato, l’alimentazione è la base della salute, e non solo del corpo fisico.

Una dieta ricca di farine raffinate, cibi grassi e zuccheri, oltre a determinare problematiche fisiche, aumenta anche la probabilità di depressione.
Sono quindi da preferire cibi con un buon contenuto di vitamine (soprattutto del gruppo B), minerali e antiossidanti, da eliminare assolutamente il cosiddetto “cibo spazzatura”.

Tra gli alimenti che, in modo più specifico, possono aiutarci in caso di ansia e depressione, troviamo:

  • Alimenti che contengono prebiotici come: asparagi, avena, legumi, broccoli e cavolfiore, ma anche patate, avocado e arance .
  • La frutta secca: su tutti gli anacardi, ricchi di vitamine e triptofano favoriscono la produzione di serotonina che migliora l’umore. Si dice che una manciata di anacardi sia equivalente ad un antidepressivo! Consigliate anche le noci brasiliani e il cacao
  • Integratori naturali: consigliati per integrare vitamine e minerali, tra cui il magnesio e omega3.

Potrebbe interessarti: I migliori Superfood e integratori naturali

Fitoterapia

La natura ci offre tutti i rimedi di cui abbiamo bisogno, e grazie alla scienza erboristica oggi abbiamo a disposizione molti prodotti fitoterapici utili per gli stati di ansia e per la depressione, tra cui:

  • Iperico: ricco di flavonoidi, ha una azione antidepressiva e sedativa
  • Rodiola: antiossidante, ansiolitico, migliora le funzioni metaboliche e sugli stati depressivi
  • Escolzia: utilizzata anche in omeopatia, è utile nel trattamento degli stati ansiosi e depressione
  • Melissa: azione calmante e rilassante, utile per eliminare l’ansia
  • Griffonia: contiene triptofano, favorisce il buonumore
  • Valeriana: azione tranquillante e sedativa, utile per attacchi di panico e manifestazioni ansiose
  • Passiflora: azione sedativa con effetti tranquillanti e ansiolitici
  • Cannabis: le infiorescenze di cannabis e l’olio di CBD ha un’azione antidepressiva

E’ consigliato l’uso di gemmoderivati (in macerato glicerico) per la cui assunzione è bene consultare un esperto in fitoterapia affinchè l’uso dei rimedi naturali sia efficace.

Potrebbe interessarti anche: Guida alle Erbe e Piante officinali

Omeopatia

Come abbiamo scritto nell’articolo dedicato all’omeopatia, la differenza principale tra questa e la medicina allopatica consiste nel considerare la persona, oltre che la malattia.
In Italia oltre dieci milioni di persone ricorrono ai farmaci omeopatici, tra i quali possiamo trovarne di specifici per le diverse manifestazioni degli stati depressivi e ansiosi:

  • Argentum nitricum: rimedio utile per l’ansia e attacchi di panico
  • Aresicum Album: indicato per disturbi depressivi e stati ansiosi causati da paure
  • Aurum Metallicum: rimedi per chi soffre di malinconia, tristezza, disperazione
  • Aconitum Napellus: utile per gli stati ansiosi, agitazione e inquietudine
  • Ignatia: indicato per i disturbi del sistema nervoso come ansia e depressione, traumi affettivi e delusioni sentimentali
  • Phosphorus: utile in caso di apatia, malinconia e depressione
  • Sepia: indicato per apatia, insoddisfazione, senso di vuoto, depressione
  • Thuja Occidentalis: per le depressioni di tipo psicosomatico

Approfondisci l’argomento: Omeopatia: perché funziona?

Oli essenziali

L’uso degli oli essenziali è una pratica comune a molte tradizioni antiche, soprattutto orientali, ma oggi sono di largo consumo anche in occidente.

Tra i migliori oli essenziali che possono favorire il riequilibrio e uno stato di “centratura”, ti consiglio alcuni oli e miscele doTERRA, in particolare:

  • Cheer: miscela di oli per contrastare la depressione e incoraggiare l’ottimismo
  • Balance: miscela di oli riequilibrante, favorisce il rilassamento e a ridurre l’ansia
  • Incenso: promuove una sensazione di relax, soddisfazione e benessere
  • Lavanda: calmante e rilassante, riduce sentimenti ansiosi e promuove il riequilibrio interiore
  • Arancia e mandarino: proprietà stimolanti e purificanti, ideali per l’ansia
  • Vetiver: calmante, aiuta il radicamento a terra

Oltre ai tradizionali oli essenziali, voglio segnalare anche l’olio di CBD (estratto dalla cannabis), particolarmente indicato per gli stati di ansia e depressione.

Approfondisci l’argomento: I migliori oli naturali ad uso terapeutico

Floriterapia

L’utilizzo della floriterapia favorisce la risoluzione delle dinamiche interiori che sono la causa del nostro malessere, in modo molto “sottile” e profondo. Ne esistono di diversi tipi: i Fiori Australiani, quelli Californiani e i più famosi Fiori di Bach.

Tra i vari fiori di Bach, quelli più utili come rimedi per ansia e depressione, ti consiglio:

  • Impatient: ideale per la tensione mentale e per chi è impaziente
  • Rock Rose: è il fiore per la depressione senza speranza
  • Star of Bethlehem: adatto per chi si trova in una situazione di profonda angoscia
  • Agrimony: consigliato per l’ansia provacato da un tormento interiore
  • Aspen: per chi ha ansai da paure indefinite
  • White Chestnut: è il fiore per l’ansia dovuta a pensieri continui e rimuginio mentale
  • Mustard: ideale per chi vive momenti di profonda malinconia e depressione

Anche in questo caso puoi affidarti ad un professionista esperto in floriterapia per farti consigliare i fiori più adatti a te.

Approfondisci l’argomento: Fiori di Bach: 10 buoni motivi per usarli

Come Mettere in Pratica il Potere di Adesso Come Mettere in Pratica il Potere di Adesso
Gli insegnamenti, le meditazioni e gli esercizi di “Il Potere di Adesso”
Eckhart TolleCompralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here