Poiché tutto è un riflesso della nostra mente, tutto può essere cambiato dalla nostra mente.
Il maestro Buddha mi ha sempre affascinato e “illuminato” con le sue perle di grande saggezza.
Sono quelle parole che arrivano nel profondo senza avere nessuna pretesa di imporsi, ma che semplicemente ti risuonano dentro come vere.
Frasi che aprono le porte verso il percorso interiore di crescita personale e ci permettono di diventare consapevoli di chi siamo veramente e del nostro immenso potere.
Sul potere della mente e su come il pensiero positivo può migliorare la nostra vita, lo dicono da sempre i grandi maestri e lo evidenziano anche i ricorrenti studi scientifici. Tuttavia, riuscire ad essere padroni della propria mente non è semplicissimo.
A volte occorre forza di volontà per riuscire a trasformare i pensieri negativi e a sviluppare schemi di pensiero diversi. Ma il primo passo è proprio questo: diventare consapevoli che tutto è un riflesso della mente, che la realtà non è altro che lo specchio di ciò che pensiamo e di ciò che siamo. Questo è un grande insegnamento che tanti maestri illuminati hanno cercato di farci comprendere.
La bella notizia è che, diventando coscienti che la responsabilità è la nostra, possiamo prendere in mano la nostra vita, poiché tutto può essere cambiato da noi.
Magari all’inizio dobbiamo fare un piccolo sforzo per addomesticare la nostra mente e trasformare le nostre attitudini, ma alla fine il cambiamento avverrà, perché tutto risponde alla nostra intenzione e alla nostra volontà. Il potere della mente è immenso.
La mente, ad esempio, è in grado di farci ammalare o di farci guarire. Molti studi scientifici sono stati fatti in questo senso e hanno confermato il ruolo fondamentale della mente nei processi della malattia e della guarigione.
Secondo gli studi sull’epigenetica e DNA di Bruce Lipton, ad esempio, i nostri geni sono controllati e condizionati dai nostri pensieri e dalle nostre credenze. Ecco allora l’evidenza che siamo dei potenti creatori, co-creiamo noi la nostra vita e la nostra biologia.
Leggi l’estratto del libro – Biologia delle credenze di Bruce Lipton
I pensieri però sono collegati al proprio livello di coscienza e alla propria consapevolezza, per cui il cambiamento dovrà avvenire su questi livelli, non basterà cercare di cambiare i pensieri semplicemente con qualche affermazione positiva. Bisogna cambiare l’atteggiamento interiore. Il potere della nostra mente è infinito, ma i pensieri sono collegati al nostro essere profondo.
E’ la coscienza che genera la materia
I pensieri sono nutriti dall’intenzione, da un sentire profondo. E’ quello che fa la differenza. Facciamo un esempio: tra dire la parola “grazie” piuttosto che sentire interiormente gratitudine, c’è molta differenza. Potrai comprendere che sono due cose profondamente diverse.
La mente ha un grande potere, quello di creare la realtà. Per cui ricorda che dipende da te: da ciò che pensi, da ciò che sei.
Risorse utili
Ho preparato una selezione di libri che ti consiglio, sono stati utili nel mio percorso e spero possano esserlo anche per te.
Buddha La vita e gli insegnamenti. “Il Buddha è uno scienziato del mondo interiore” Osho Compralo su il Giardino dei Libri |
La Biologia delle Credenze Nuova Edizione 2017 Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula Bruce Lipton Compralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!