Ultimo aggiornamento il 20 Febbraio 2022
Parliamo del BreathBalance, una tecnica di respirazione che può diventare uno strumento terapeutico. Ne parliamo con gli ideatori del metodo: Alfonso Guizzardi e Nicoletta Ferroni.
Di tecniche di respirazione consapevole (come ad esempio il Pranayama) o discipline che utilizzano il respiro come strumento terapeutico (come il Rebirthing) ce ne sono diverse, ma questa che vi presento oggi rappresenta un nuovo approccio terapeutico basato sulle neuroscienze con un approccio energetico vibrazionale.
Sommario
Che cos’è il BreathBalance?
Il respiro è vita. Vita è unione con l’ambiente. L’ambiente è energia ed informazione. Il BreathBalance è energia e informazione.
Il BreathBalance è vita.
Il BreathBalance permette di liberarti dalle corazze muscolari e mentali per recuperare la magia del respiro primario, della gioia e dell’unione con l’ambiente e liberarti da ogni dipendenza e compiere la tua vera rivoluzione.
Il BreathBalance non è una nuova moda o tecnica o sovrastruttura, bensì un approccio che unisce le neuroscienze con la fisiologia e la psicoanalisi, per ritornare a godere di un respiro armonico come quello di un neonato aperto al mondo e alla vita.
E’ una metodologia energetico vibrazionale che permette, attraverso una profonda stimolazione dell’atto respiratorio e del sistema neurovegetativo, un veloce e intenso contatto con il nostro potenziale vitale: più che imparare l’ennesima tecnica respiratoria.
L’obiettivo del BreathBalance è quello di eliminare il superfluo e recuperare l’istinto magico che è già dentro di noi.
Come nasce questo metodo?
Il metodo nasce dopo oltre venti anni di ricerche del Dott. Alfonso Guizzardi sulla fisiologia e psicoanalisi post-reichiana ed energetico vibrazionale e dall’esperienza della Dott.ssa Nicoletta Ferroni in ambito del Rebirthing e di altre metodiche di crescita personale.
Il Dott. Alfonso Guizzardi è psicologo, psicoanalista energetico vibrazionale, sessuologo clinico e ricercatore in vari campi, mentre la Dott.ssa Nicoletta Ferroni e Certificate of Science in Thetahealing, Rebirther, Master Reiki Usui e Karuna, ed anch’essa ricercatrice nell’ambito della crescita umana.
Ascolta l’intervista ad Alfonso Guizzardi: Lavorare su di sé attraverso il respiro.
A chi è rivolto?
Il Breath Balance si inserisce in un contesto terapeutico, ma può essere appreso ed usato anche solo per il proprio ed altrui benessere psicofisico.
Imparare a respirare come quando lo facevamo da neonati è un risultato di grande impegno e soddisfazione.
Nell’ambito della psicoanalisi energetico vibrazionale, il BreathBalance viene usato in maniera metodica, inserito in un contesto terapeutico ed analitico e come strumento per un progetto rivolto a superare disagi, traumi o vere e proprie patologie psicologiche.
Pertanto chiunque sia interessato ad un profondo lavoro su se stesso oppure ad acquisire strumenti atti a sostenere ed aiutare gli altri può iscriversi al percorso formativo, riconosciuto dalla SIAF (con crediti ECP).
Benefici a breve e lungo termine
La formazione in BreathBalance
Nel percorso si apprende che cosa accade nel corpo a vari livelli qattraverso il respiro, imparando ad utilizzarlo in un processo evolutivo spirituale che consente di individuare il proprio progetto animico.
Per info: www.breathbalance.it
Il Grande Libro di Medicina e Psicologia Energetico Vibrazionale Alfonso GuizzardiCompralo su il Giardino dei Libri |
Il Primo Respiro Come può cambiare la nostra vita se scopriamo in che modo siamo nati Nicoletta FerroniCompralo su il Giardino dei Libri |
Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!