Benefici del Reiki
Benefici del Reiki

Ultimo aggiornamento il 20 Novembre 2020

In questo articolo parliamo del Reiki e di come può aiutarci a migliorare molti aspetti della nostra vita.Il Reiki è una delle discipline che rientrano nel campo della medicina olistica e ora ti illustrerò i benefici che puoi ottenere attraverso i trattamenti energetici.

Nota: il Reiki, come tutte le altre tecniche, sono solo mezzi che facilitano la guarigione. Non è il Reiki in sé o l’operatore che guarisce, ma permette un riequilibrio a livello energetico che facilita l’autoguarigione, capacità innata dell’organismo. 

La guarigione è sempre auto-guarigione.

Cos’è il Reiki

Il Reiki è una tecnica energetica di origine orientale, il cui ideogramma “Rei-Ki” si compone di due simboli, “Rei” che rappresenta l’energia universale e “Ki” che rappresenta l’essenza individuale.

Quindi potremmo riassumere il significato della parola Reiki come l’energia vitale universale. Quando parliamo di energia, in riferimento al nostro organismo, ci riferiamo ai cosiddetti “corpi sottili” di cui è costituito l’essere umano.

La pratica del Reiki agisce quindi a livello “sottile” ed energetico per il benessere di corpo, mente e spirito.
E’ una disciplina tramandata per via orale dai maestro in maestro, praticata oggi da migliaia di persone in tutto il mondo.

Esistono diverse scuole e tipologie di Reiki, ognuna delle quali prevede un determinato percorso di formazione per apprendere la tecnica, ma prima di approfondire la tecnica è bene comprendere che il Reiki è una disciplina spirituale.

NB: il Reiki non va confuso con altre pratiche e discipline come la Pranoterapia o il Pranic Healing, che sono altre tecniche.

La disciplina del Reiki

Il fondatore a cui si attribuisce la nascita e diffusione del Reiki è Mikao Usui, il quale lasciò alcuni precetti come principi da seguire per i praticanti di questa disciplina. Il maestro Usui li definì come “il metodo segreto per invitare la felicità e la medicina spirituale per curare tutte le malattie”.

“Solo per oggi:
Non ti arrabbiare.
Non ti preoccupare.
Sii grato.
Lavora onestamente.
Sii gentile con gli altri”

E’ un invito ad essere presenti, a vivere “qui e ora“, ad abbandonare la rabbia e a sviluppare una maggiore fiducia e gratitudine. Un esortazione ad essere onesti e gentili con noi stessi e gli altri.

In questi cinque principi si trova una profonda saggezza, piccoli grandi consigli per migliorare la propria esistenza, essere felici e sani. Basterebbe applicare questi principi e farli propri per trasformare la propria vita in meglio.

La pratica del Reiki

Il Reiki non è una religione, ne una filosofia, ma semplicemente una disciplina e una potente tecnica per il riequilibrio energetico.

Per diventare operatore Reiki è necessario frequentare dei corsi con maestri qualificati, che attraverso alcune attivazioni energetiche, permettono l’apprendimento di specifiche modalità per poter canalizzare l’energia vitale.

Questa pratica permette quindi di canalizzare l’energia universale e trasmetterla al ricevente, per riequilibrare il flusso energetico e rimuovere eventuali ristagni energetici che ne ostacolano il libero fluire, attivando così la naturale capacità di auto-guarigione dell’organismo.

Il Reiki è una tecnica utilizzata per la guarigione naturale ma è anche una pratica per riportare equilibrio in tutti gli aspetti della propria vita, dal piano psicologico-emozionale, fino a quello spirituale.

Oggi, in alcuni ospedali, sono già presenti casi di integrazione tra la medicina alternativa e la medicina ufficiale che si integrano per un comune obiettivo. In questo contesto il Reiki viene utilizzato come supporto sia per i pazienti, sia per lo stesso personale medico.

I trattamenti Reiki

Durante un trattamento Reiki, l’operatore diventa quindi un “canale” attraverso il quale l’energia fluisce nel corpo della persona trattata. Il trattamento avviene posizionando le mani in specifici punti del corpo e con l’utilizzo di alcuni simboli specifici appresi duranti i corsi di formazione.

Questa pratica è volta, come abbiamo detto, a riequilibrare il campo energetico della persona lavorando sui corpi sottili e sui centri energetici del corpo, chiamati Chakras.
Viene così armonizzata l’energia individuale e vengono rimossi eventuali blocchi, ripristinando l’equilibrio energetico che favorisce il naturale processo di auto-guarigione dell’organismo.

Oltre a favorire la guarigione del corpo fisico, il Reiki agisce anche sui piani più profondi, sia sul piano psichico, sia favorendo una maggiore consapevolezza della natura spirituale dell’uomo.

La formazione Reiki avanzata permette all’operatore di imparare anche ad inviare energia ad una persona non presente fisicamente, attivando un processo di guarigione a distanza.

Reiki Guarigione Spirituale Reiki Guarigione Spirituale
Nuova Edizione
Donatella Tinari, Lothar Güntert
Compralo su il Giardino dei Libri

I benefici del Reiki

Personalmente, ho approcciato al Reiki perchè volevo conoscere una pratica olistica che mi permettesse di agire non tanto sui sintomi del problema, ma piuttosto sulle vere cause che lo avevano provocato.

In questo contesto, ho scoperto che le cause dei nostri disagi spesso sono molto profonde e a volte non ne abbiamo consapevolezza, ma grazie a questo approccio possiamo operare ad un livello molto più profondo e sradicare il problema alla radice.

Quando è utile il Reiki?

Il Reiki può essere utilizzato in molti problematiche, fisiche, psicologiche ed emozionali. Ecco alcune ambiti in cui è possibile trarre beneficio dal Reiki:

  • problemi articolari e muscolari
  • cefalee, ipertensione
  • stress, ansia, depressione
  • alcolismo e dipendenze
  • stati di squilibrio e malessere diffuso
  • disturbi allo stomaco e intestino
  • disturbi del sonno
  • purificazione del corpo

Il Reiki può essere fatto anche sui bambini, gli animali e le piante e non ha alcun effetto collaterale.
Se vuoi approfondire, puoi leggere alcune tra le numerose ricerche e studi scientifici sul Reiki.

Ora vediamo alcuni degli innumerevoli benefici che potrai sperimentare grazie al Reiki:

  • guarigione fisica ed emotiva
  • riequilibrio energetico
  • equilibrio emozionale
  • maggiore consapevolezza
  • ritrovare la pace interiore
  • più gioia e felicità nella vita
  • maggiore vitalità
  • rinvigorimento cellulare
  • miglioramento dell’autostima
  • connessione con il Sé Superiore
  • maggiore chiarezza e lucidità mentale
  • miglior riposo

Il Reiki può essere utilizzato anche per purificare gli ambienti dalle energie negative o congeste.

Il Reiki funziona?

Questa è la solita domanda! Il reiki funziona?
La risposta è: si, certo, ma come tutte le pratiche, bisogna comprendere che in realtà la coscienza del “paziente” gioca un ruolo fondamentale, poiché è sempre egli a dover comprendere il messaggio della malattia e a permettere la propria guarigione.

Personalmente, grazie al mio percorso di ricerca e crescita interiore, nel quale anche il Reiki ha avuto la sua parte, ho sviluppato una maggiore consapevolezza ed oggi ho una visione olistica della malattia e della guarigione.

Ho iniziato a sviluppare una maggiore coscienza e proprio il Reiki mi ha permesso di fare il cosiddetto salto quantico!

Ho compreso che la malattia non è qualcosa di esterno (qualcosa che ci capita), tutt’altro. Siamo noi i responsabili di ciò che ci accade, come per tutte le cose della vita, così anche per la malattia.
La manifestazione di una malattia nel corpo fisico può dipendere da qualcosa che non riguarda necessariamente l’organismo in senso stretto, e soprattutto non è scollegata da ciò che avviene dentro di noi.

Dobbiamo comprendere che tutto è collegato: corpo, mente e spirito sono parti di noi compenetrate tra loro.

Così anche il concetto di guarigione cambia completamente, ovvero la malattia è un messaggio che si manifesta per farci comprendere che c’è uno squilibrio, un disagio, un problema che dobbiamo affrontare interiormente.

La malattia è un messaggio, una opportunità di cambiamento.

Allora affrontiamo i nostri problemi in modo più responsabile, interiore, comprendendo il significato della malattia e le cause profonde dentro di noi.

Come dentro, così fuori.

Risorse utili

Il Grande Manuale del Reiki Umberto Carmignani Sabina Oggioni Il Grande Manuale del Reiki
Origini, filosofia, tecnica, applicazioni
Umberto Carmignani, Sabina Oggioni, Asa Magnoni
Compralo su il Giardino dei Libri
Lo Spirito del Reiki Lo Spirito del Reiki
Il Manuale completo
Walter Lubeck
Compralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

5 Commenti

  1. Dall’anno scorso ho conosciuto una terapista piena di tatto ed esperienza per terapie olistiche. Siamo giunte insieme al Reiki perchè purtroppo, oltre ad aver subito un gravissimo lutto, ho una disabilità che non mi permette una vita normale. Posso dire che sin dalle prime sedute ho avvertito una calma e serenità indescrivibili. Man mano che passava il tempo era come se si fosse sbloccato qualcosa dentro di me: respirazione più profonda e allontanamento da energie e pensieri negativi. La rabbia che, in certe occasioni, sentivo crescere dentro di me si è dissolta come neve al sole. Gestisco le mie emozioni, anche quelle di paura, molto tranquillamente. Spero di essere stata d’aiuto. Come disciplina la suggerisco a chi non è nuovo nel fare anima. Grazie Simone per l’occasione.

  2. Ciao Simone,
    potresti dirmi come fare a seguire dei corsi online per questa pratica?

    Grazie per l’aiuto e buon cammino, vorrei iniziare anch’io il mio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here