alimentazione vegetariana
alimentazione vegetariana

Ultimo aggiornamento il 18 Dicembre 2020

La dieta vegetariana è una scelta, che per me è stata naturale quando ho iniziato ad essere più consapevole. In questo articolo ti racconto perchè diventare vegetariani è una scelta favorevole per la salute, e non solo.

Personalmente non ho mai amato la carne, tuttavia ne mangiavo spesso (visto le abitudini con le quali sono cresciuto), fino a quando scelsi di non mangiarne più.
Semplicemente ho iniziato a mangiare diversamente, senza carne e pesce e soprattutto senza dover fare alcuna scelta. Credo sia dovuto al mio percorso di crescita interiore.

Oggi sappiamo tutti che l’alimentazione vegetariana/vegana favorisce un migliore stato di salute a prescindere, per cui le scelte per adottare un’alimentazione veg possono essere diverse.

Il tuo corpo è il tuo tempio. Trattalo bene.

Perché ho scelto un’alimentazione “veg”

Scegliere un’alimentazione vegetariana (o meglio ancora vegana) apporta benefici in molti ambiti della nostra vita, molti studi lo confermano. Io non dovuto scegliere, mi è venuto naturale, ma se dovessi identificare alcuni motivi, li riassumerei in questi piani:

  1. Coscienza: io non voglio uccidere animali per nutrirmi e non contribuisco a farlo. Vivo in armonia con la vita e rispetto gli altri esseri viventi. Mi nutro con i frutti della terra che mi danno tutto ciò di cui ho bisogno.
  2. Salute: il consumo di carne non è salutare, soprattutto quella proveniente dalla catena industriale. Non consumare carne e pesce è più salutare che farlo, non solo per la quantità di sostanze chimiche presenti nel cibo animale (antibiotici, sostanze presenti negli alimenti del bestiame, etc), ma soprattutto per la qualità energetica del cibo stesso. Così come non è salutare per gli esseri umani bere il latte di mucca dopo i primi anni di vita.
  3. Responsabilità: basti pensare che per produrre 1 kg. di carne occorrono 5.000 litri di acqua. Oggi il consumo indiscriminato di carne (e di latte) è la una delle cause di inquinamento e surriscaldamento terrestre, oltretutto si continua ad alimentare la filiera della grande distribuzione a discapito di un economia sostenibile a kilometro zero.

Se diventiamo consapevoli che siamo tutti collegati e che le nostre azioni contribuiscono, in bene o in male, al mondo intero, forse diventeremmo più responsabili delle nostre azioni.

Con questo non voglio dire che mangiare carne è sbagliato, ognuno è libero di scegliere, l’importante è esserne consapevoli. Questo vale per chi è in condizione di scegliere, a volte non si può, basta immaginare l’eschimese che ha solo le foche e poco altro per sopravvivere.

The China Study - Colin e Thomas Campbell The China Study – Libro
Lo studio più completo sull’alimentazione mai condotto finora – Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita di peso e la salute a lungo termine
T. Colin Campbell, Thomas M. Campbell
Compralo su il Giardino dei Libri

I benefici di un’alimentazione vegetariana

L’alimentazione vegetariana può apportare molti benefici in termini di salute e benessere, compreso sotto il punto di vista energetico. Per me questi sono gli ambiti in cui ho riscontrato benefici:

Maggiore energia

Sicuramente con la dieta vegetariana migliora lo stato energetico e la vitalità. Nutrendoci di alimenti sani e vitali aumenta inevitabilmente la nostra energia. Nutriamoci di cibi vivi, non di cibi morti! Possiamo anche utilizzare integratori naturali e superfood per favorire ulteriormente la nostra energia e il nostro stato si benessere.

Migliore salute

Migliora in generale lo stato di salute, in particolare le funzionalità dell’apparato digerente e intestinale.  I livelli di acidità diminuiscono, stabilizzandosi su un Ph alcalino, che è alla base per la salute dell’organismo.

Migliore Karma

Non mangiando animali creiamo un buon karma, visto che con le nostre azioni non contribuiamo ad alimentare l’industria della carne e tutto quello che ne consegue. Possiamo vivere in armonia con tutti gli essere viventi. Sosteniamo la vita!

Un gusto superiore

Vorrei aggiungere che oltre a mangiare molto meglio, con un’alimentazione vegetariana mangiamo anche con più gusto e molte più varietà di cibi. Riscopriamo il piacere di mangiare sano e un gusto superiore del cibo.
Tra le altre cose, vorrei ricordarti che nel nostro bel paese abbiamo la più ampia varietà di frutta e verdura di tutto il mondo! Abbiamo l’abbondanza e l’imbarazzo della scelta.

Se ancora ti stai domandando se l’alimentazione vegetariana fa bene o meno, sappi che la risposta è affermativa. A mio avviso non esistono “contro” alla dieta vegetariana, personalmente non ho avuto nessun svantaggio o problema legato a questo stile alimentare.

Cerca di riconoscere se ci sono schemi dentro di te che fino ad oggi hanno condizionato la tua alimentazione…e se è così fai un salto qualitativo: scegli tu.

Risorse utili

Frùllati di Gioia Frullati di Gioia
Ama te stesso con leggerezza
Mahiya Zoé Matthews
Compralo su il Giardino dei Libri
La Rivoluzione Vegetariana La Rivoluzione Vegetariana
Mangiare bene per vivere meglio e salvare il pianeta Terra
Giorgio Cerquetti, Vetulia Strona
Compralo su il Giardino dei Libri

Se hai trovato interessante questo articolo e ti è stato utile, sostieni Visione Olistica con una donazione. Grazie!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here